Pancia gonfia in estate, addio. 10 trucchi per una pancia piatta e sgonfia subito!

Pancia gonfia in estate, addio. 10 trucchi per una pancia piatta e sgonfia subito!

Dieta estate: come sgonfiare la pancia gonfia, la dieta pancia piatta di Simona Vignali naturopata esperta alimentazione corretta

Con l'arrivo dell'estate vuoi sgonfiare la pancia? Affidati a una vera esperta di alimentazione, segui i consigli di Simona Vignali, da 30 anni Naturopata esperta di dieta estate e alimentazione corretta. Segui anche tu la dieta per pancia gonfia e vedrai risultati rapidamente. Non solo saprai come sgonfiare l'addome e ridurre il giro vita, ma avrai anche la pancia piatta e ti sentirai pieno di energia e vitalità.

Consulenza personalizzata? Scrivimi

Pancia gonfia in estate? Che stress!

Per molti la pancia gonfia in estate è un vero tormento, che disturba il meritato riposo estivo e le occasioni di uscire in compagnia.

Ecco quindi 10 trucchi per avere una pancia piatta e sgonfia, ogni giorno

  • Fai sempre colazione. La prima colazione è importante per avere energia e non avere cali durante la giornata. In estate bisogna farla leggera, ma nutriente. Meglio ridurre il consumo di caffè e brioche che fermentano e gonfiano, prediligendo frutta fresca, fiocchi di cereali integrali senza zucchero con latte di riso o mandorla, oppure pane o fette integrali con marmellata bio senza zucchero. Puoi seguire i consigli per una colazione sana che trovi in questo video.
  • Non saltare il pranzo. Anche in spiaggia, fuori casa o quando il caldo riduce l’appetito, il pranzo va consumato regolarmente. Come? Il mio consiglio è di scegliere verdure fresche, da portarsi dietro già tagliate dentro una vaschetta o barattolo. Oltre a stimolare il buonumore con i loro colori, se mangiate da soli sono leggere, non gonfiano e danno moltissima energia, vitamine e mineraliSegui i consigli che ho dato in questo video!
  • Fai una cena leggera, ma nutriente. Vale la stessa regola del pranzo: non saltare la cena! Consuma proteine magre o vegetali, abbinate a verdure cotte e crude. Per chi ha molto appetito, si può affiancare un piatto a base di cereali integrali: pasta integrale, riso, orzo, farro, quinoa… Sono gustosi e leggeri.
  • Mangia in modo vario e corretto. La base di una alimentazione corretta è consumare ogni giorno cibi da ogni gruppo alimentare, cioè carboidra­ti, proteine, grassi, frutta e verdura. In questo modo si assumono tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno, soprattutto in estate.
  • Spezza la fame con gli spuntini. Non soffrire la fame, anche se sei a dieta. Scegliendo i giusti alimenti non si ingrassa e la pancia rimane sgonfia, si ottiene energia e il corpo riparte alla grande. Vanno bene uno o due frutti, ma dello stesso tipo altrimenti gonfiano, oppure una manciata di frutta secca.
  • Bevi tanta acqua. Bisognerebbe bere almeno 1 litro e mezzo di acqua naturale al giorno, e in estate anche qualcosa di più. L’importante è bere spesso a piccoli sorsi, così il corpo sarà sempre idratato. Se bevi tanta acqua tutta in una volta la pancia si dilata, e il corpo dovrà eliminare l’acqua in eccesso tramite la diuresi.
  • Sì frutta e verdura, no cibi industriali. In estate la fonte di vitamine migliore sono frutta e verdura. Nutrono, non appesantiscono, non gonfiano, non contengono zuccheri e additivi industriali. Riduci invece i prodotti surgelati e confezionati, ricchi di additivi chimici che intossicano il corpo, indeboliscono pelle e capelli, aumentano il gonfiore e il senso di pesantezza.
  • Limita il consumo di zuccheri. Lo zucchero purtroppo viene aggiunto a moltissimi alimenti industriali insospettabili, come pane, fette biscottate, sughi pronti, per non parlare snak dolci e salati, bibite gassate o energy drink. Con il caldo, gli zuccheri fermentano nell’intersitno e creano uno stato di gonfiore persistente. Cosa fare? Riduci lo zucchero che aggiungi a thè, caffè e tisane, bevi spremute di sola frutta invece delle bibite, evita snack industriali preferendo pane biologico o frutta e verdura fresche. Se proprio non puoi rinunciare, usa zucchero integrale di canna, miele, stevia, malto di riso o orzo, ma non i dolcificanti chimici.
  • Riduci caffè, thè, alcolici e fumo. Tutti queste abitudini acidificano il corpo, creano infiammazione cellulare e quindi aumentano il calore interno del corpo, oltre consumare energia e favorire aerofagia e addome gonfio. Scegli tisane al posto di thé e caffè, bevi molta acqua, fai attività fisica regolare. Se proprio hai voglia di una bibita fresca, puoi preparare le ricette di infusi di frutta e verdura che spiegno in questo video.
  • Fai attenzione ai comdimenti. Sale, olio, burro, parmigiano andrebbero usati con moderazione per non affaticare la digestione, la circolazione e il cuore, già messi a dura prova dal caldo. In questo modo avrai più energia e leggerezza. Al posto del sale aggiunto sui piatti si può usare la salsa di soia Shoyu bio, massimo 1 cucchiaino. Se usi olio, sceglio olio extravergine di oliva biologico, anche qui moderando le quantità.

E’ facile stare bene in estate e avere la pancia piatta con questi trucchi, vero? Mettili in pratica e anche tu vivrai una vera estate di benessere.

Affidati a una esperta

E se vuoi un consiglio o una consulenza personalizzata per sgonfiare la pancia e per le tue esigenze di salute, contattami dal form che trovi in questa pagina. Buona estate!

 Scritto da