Sole e caldo dell'estate: la guida della Naturopatia

Guida per difendersi dal sole e dal caldo dell'estate con la Naturopatia

Con il sole e l'estate arriva anche il caldo. Come naturopata consiglio di proteggersi dal sole e di idratarsi bevendo tanta acqua. Ecco i consigli della naturopatia e alcuni strumenti utili per trascorrere un’estate di benessere.

guida estate caldo consigli naturopatia video simona vignaliNaturopatia: consigli contro il caldo

Quando fa caldo e le temperature salgono, ci sono alcuni semplici consigli per prevenire insolazioni e malesseri.

  • nelle ore più calde, dalle 11.00 alle 18.00, uscire il meno possibile
  • le fibre più adatte al nostro corpo sono quelle naturali, come cotone, lino, canapa, perché sono fresche e aiutano la naturale traspirazione della pelle: sia in casa che all’aperto consiglio di scegliere abiti in tessuti naturali
  • durante la notte, evitare pigiami sintetici e preferire biancheria e pigiami in cotone
  • all'aperto indossare abiti leggeri, non aderenti, dando spazio all’aria di circolare e rinfrescare il corpo
  • proteggere la pelle dal sole è importante: per evitare scottature, macchie della pelle, e prevenire problemi più gravi, usare filtri solari anche in città, soprattutto per bambini e anziani
  • chi ha la pelle delicata dovrebbe scegliere abiti leggeri ma lunghi, che proteggano la pelle
  • anche testa, capelli e cuoio capelluto necessitano di protezione: sotto il sole indossare un cappello o un foulard
  • in estate e quando la temperatura sale è fondamentale bere tanta acqua, bevendo spesso; consiglio di portare sempre con sé una bottiglietta d'acqua, meglio se di acqua alcalina e depurata

Naturopatia: consigli per gli anziani

Gli anziani possono seguire i consigli generali della Naturopatia e aggiungere qualche accorgimento in più, magari con la guida di un professionista del benessere.

Naturopata: integratori per l'estate

Se possibile, contattare un naturopata e chiedere una consulenza personalizzata per affrontare al meglio l’estate e il caldo, con un programma di integratori personalizzati secondo la propria costituzione e lo stile di vita, soprattutto vitamine, minerali, ricostituenti naturali.

Esperta alimentazione: alimentazione contro il caldo

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella termoregolazione, per cui consiglio di contattare un esperta alimentazione - per chi conosce l’Ayurveda anche un consulente o medico ayurvedico - e preparare uno stile alimentare specifico per l’estate. Come consiglio generale, ridurre il consumo di alimenti cotti, latticini, carne, caffé, e preferire frutta e verdura fresche, cereali integrali, succhi di frutta naturali e spremute di frutta fresca.

Il servizio del Ministero della Salute contro il caldo

Anche questa estate il Ministero della Salute ha attivato il numero verde 1500. Al numero 1500 è possibile parlare con esperti e professionisti tra cui medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi e ricevere consigli su come affrontare il caldo e l’afa.

sole estate anziani caldo guida naturopatia nutrizione

Benessere mobile: ecco le app dell’estate

Per fortuna la tecnologia è anche in grado di aiutarci a mantenere la salute. Ecco alcune delle app più popolari per affrontare l’estate in forma:

  • AquaClock: app per iPhone gratuita che segnala quando bere acqua e quanto. Inserendo alcuni dati personali - età, peso, attività sportiva - il sistema calcola quanti litri di acqua bisogna bere per mantenere l’idratazione.
  • Water you body: questa app ci dice quanti bicchieri d'acqua occorronno per un’idratazione ottimale.
  • Sun Safe: in base all'intensità dei raggi Uv, questa app informa sui momenti migliori per prendere il sole e quanto esporsi per una tintarella ottimale, senza scottature.
  • Sole Amico: realizzata dalla Commissione difesa vista e da Unipro mostra il livello di raggi Uv e quando è meglio prendere il sole.
  • Thermo: mostra sempre la temperatura del luogo in cui ci si trova.

Diabete, cardiopatie, malattie croniche:
i consigli della Naturopatia per l’estate

Come naturopata, a chi soffre di patologie specifiche consiglio sempre di mantenere un dialogo costante e attivo con il proprio medico, a maggior ragione quando arriva il caldo estivo.

Le discipline olistiche e naturali come erboristeria, fitoterapia, omeopatia offrono vari rimedi da poter affiancare alle terapie farmacologiche in caso di diabete, cardiopatie, coronarie, malattie croniche, disturbi cardiovascolari.

Molti di questi rimedi naturali offrono un sollievo percepibile e aiutano ad affrontare l’afa e le ondate di calore; in ogni caso, è sempre bene discutere con il proprio medico o specialista se e quali integratori assumere.

Come esperta alimentazione consiglio poi di avere una maggiore attenzione alla dieta e ai cibi che si mangiano: con il caldo il metabolismo è più affaticato e quindi un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura fresche, cereali integrali, proteine vegetali aiuta a mantenersi in forma e salute, per tutta l’estate.

Il servizio del Ministero della Salute: risorse on-line

Ecco un elenco delle pubblicazioni digitali realizzate dal ministero per informare la popolazione e il personale medico:

  • il volantino del numero 1500 da distribuire ed esporre nei locali pubblici
  • un manuale di regole per affrontare la stagione calda
  • i consigli degli esperti per le ondate di calore
  • una serie di opuscoli utili per medici e personale socio sanitario che si occupa di anziani: 
    - manuale per il medico di base
    - manuale assistenza anziani in ospedale
    - manuale assistenza anziani a casa
  • un opuscolo specifico per il benessere dei bambini in estate
  • un opuscolo sulla sicurezza dei bambini in macchina quando fa caldo
  • il decalogo alimentare per il caldo
  • consigli sulla dieta in estate
  • una guida per i viaggi e le ferie estive
  • un manuale per regolare la temperatura di casa e usare il condizionatore
  • come assistere gli animali domestici

* Clicca sulle parole blu e approfondisci gli argomenti che ti interessano *

La guida della Naturopatia per il caldo dell'estate

 Scritto da