{newscontent}

Come osservare la congiunzione tra Giove e Saturno del 21 Dicembre 2020

Come osservare la congiunzione tra Giove e Saturno del 21 Dicembre 2020

Congiunzione Giove Saturno 2020: come osservare il fenomeno celeste a occhio nudo. Non il Solito Oroscopo Settimanale di Simona Vignali

Il 21 Dicembre si verifica una congiunzione tra i pianeti Giove e Saturno e sarà visibile a occhio nudo dalla terra. Come fare per vedere il fenomeno celeste? Ogni mese l'Oroscopo di Simona Vignali ti guida con le previsioni su lavoro, amore, crescita personale, salute. A cosa fare attenzione? Quali sono le occasioni? Ci saranno chance in amore? Quali sono i punti critici delle relazioni? La salute sarà buona? Quali saranno le sfide nella crescita personale?

Incontro di Natale tra Saturno e Giove

L'ABBRACCIO TRA I PIANETI DEL DESTINO

Come è possibile osservare il grande show stellare della congiunzione Giove Saturno?

L'evento stellare sarà visibile da ogni luogo della Terra.

Sembra che siano moltissime le persone che in tutto il mondo stiano aspettando la grande congiunzione tra Giove e Saturno, tra i più grandi pianeti del sistema solare in cui abitiamo.

Come dicono gli Astronomi è dal 1623 che non si poteva assistere a questo grande evento tra le stelle. In realtà bisogna tornare indietro di 800 anni in totale per trovare una data in cui lo si è potuto osservare, visto che nel 1623 la posizione del Sole impedì ai nostri antenati di osservarlo ad occhio nudo.

LEGGI ANCHE: Un fenomeno astrologico che non succedeva da 400 anni...

Come osservare il fenomeno celeste?

Questa volta i due pianeti si avvicineranno come mai prima, con una approssimazione di un decimo di grado, fatto rarissimo, che permetterà di osservare un fenomeno perfettamente, in qualsiasi posizione del pianeta fossimo. Infatti basterebbe un accostamento superiore, anche di pochi gradi, per impedire a qualche porzione del pianeta Terra di godersi lo spettacolo.

Questa volta saremo tutti in prima fila.

In realtà una piccola differenza esiste. Sono avvantaggiati gli umani che risiedono più vicino all'Equatore. L'abbraccio tra i due pianeti avverrà nella porzione del cielo occidentale, un ora dopo il tramonto.

Le agenzie areonautiche delle varie nazioni, tra cui quella italiana e quella Americana, cioè la NASA, affermano che per osservare il fenomeno basta orientarsi verso sud ovest. Chiaramente il cielo deve essere sereno, lontani da fonti di luce artificiale, e saremo tutti in prima fila, questa volta senza pagare il biglietto a nessuno, è un regalo del cielo.

LEGGI ANCHE: Oroscopo della Settimana dal 14 al 20 Dicembre 2020

Studi scientifici

{/newscontent}

Leggi anche