{newscontent}

Giornata Mondiale della Psoriasi 2019: la bellezza nell’imperfezione

Giornata Mondiale della Psoriasi 2019: la bellezza nell’imperfezione

Eventi della Giornata Mondiale della Psoriasi 2019 e nuove cure scientifiche. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Il 29 Ottobre 2019 si è tenuta in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Psoriasi, o World Psoriasis Day. Ecco un resoconto delle migliori iniziative e i consigli della Naturopatia e della scienza per prevenire e ridurre i sinotmi della Psoriasi. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.

Alimentazione per Psoriasi: quali sono i cibi da scegliere e da evitare?

Come funziona?

  1. Compila il form 
  2. Entro pochi minuti ricevi una mail
  3. Clicca il link di conferma
  4. Visualizzi subito il PDF online
  5. Salvalo sul tuo PC, Mac o dispositivo Mobile

Segui le mie routine di bellezza nel Manuale di Estetica Olistica. Lo trovi qui!

I numeri della psoriasi in Italia

La psoriasi, stando a un’indagine del Centro Studi GISED in collaborazione con la DOXA  e ed il Laboratorio di Epidemiologia Generale dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri",colpisce il 3.1 % della popolazione italiana. Con questa percentuale conquista il triste primato di essere la malattia dermatologica più frequente.

Sempre in Italia l’incidenza nei bambini è del 2,1% e negli adulti si hanno dai 100.0000/230.000 adulti che iniziano a soffrirne.

Un particolare interessante e curioso può essere quello che l’incidenza della psoriasi cresce allontanandosi dell’equatore.

Le recenti evidenze mediche hanno dichiarato che la psoriasi non è una malattia “fine a sé stessa”, ma è da considerare come la “punta di un iceberg” di altri disturbi come malattie da infiammazione intestinale, infiammazioni degli occhi, disturbi della mente, malattie cardiovascolari ecc. Ecco perché va seguita in un percorso che coinvolga diversi specialisti per individuarne le cause, impresa non facile.

Nonostante coinvolga milioni di persone in Italia, oltre i tre milioni, la sensibilità delle istituzioni sociosanitarie a questa malattia è bassa e così anche tra il pubblico. In più, con i continui tagli alla sanità pubblica, si è creata una forma di precarietà sanitaria che non permette alla assistenza pubblica di garantire in modo omogeneo, sul territorio nazionale, le cure a chi porta sulla propria pelle questo disturbo. 

Risiedere in una certa Regione può fare di un malato, un malato sfortunato, sottraendogli il diritto alla salute come scritto nella Costituzione.

La situazione a livello mondiale è simile e sono nate molte associazioni che si occupano di tenere alta l’attenzione su questa malattia. In Svezia esiste da tempo la IFPA, International Federation of psoriasis associations, che raccoglie in circa ⅔ del mondo le associazioni nazionali che sostengono nei loro paesi i malati di psoriasi e di psoriasi artritica. la IPFA rappresenta 125 milioni di persone sofferenti in tutto il mondo. 

Tra le sue iniziative troviamo la Giornata Mondiale della Psoriasi che si celebra il 29 di Ottobre contemporaneamente in tutti i paesi rappresentati. 

In Italia l’ADIPSO, Associazione PER LA DIFESA DEGLI PSORIASICI, si è assunta l’impegno di promuovere questa iniziativa per essere la cassa di risonanza dei 3 milioni di malati di psoriasi.

Il 29 di Ottobre ci sarà un Open day per la diagnosi precoce della psoriasi in bambini e adulti. I bambini psoriasici hanno a disposizione meno cure per l’assenza di terapie dedicate.

L’ADIPSO allestirà in alcune piazze dei gazebo per fornire informazioni ai malati o a chi possiede dei dubbi sulla sua situazione. In questo modo ci si potrà informare sulle novità in campo medico.

Le piazze diventano un punto d’incontro dove chi soffre di psoriasi potrà incontrare i membri dell’Associazione e comunicare i problemi quotidiani che affrontano in modo che l’Associazione possa riportarli alle istituzioni adatte.

Ecco l’elenco dei centri in cui poter effettuare una visita a titolo gratuito in Italia.

ABRUZZO

Ospedale San Salvatore
UOSD Dermatologia Generale ed Oncologica DU L2  ore 09:00 – 13:00

Via Lorenzo Natali, 1 - L'Aquila

Ospedale SS. Annunziata Chieti 
Clinica Dermatologica III Livello – Corpo L  ore 09:00 – 12:00

Via dei Vestini - 66100 Chieti

Ospedale Gaetano Bernabeo Ortona
Clinica Dermatologica  ore 09:00 – 12:00

Contrada S. Liberata, 66026 Ortona (CH)

BASILICATA

Ospedale Distrettuale “A. Lodico” SP154 Tinchi Pisticci 
Dermatologia Sala CUP ore 17:00

Viale Jonio snc - 75025 Pisticci (MT) 
Questo Centro, eccezionalmente, aprirà il 25 ottobre 

CALABRIA

Ospedale "Bianco-Melacrino-Morelli" 
U.O.C. Dermatologia ore 09:00 - 13:00

Via G. Melacrino, 21 - Reggio Calabri

CAMPANIA

Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II 
Policlinico nuovo - U.O.C. Dermatologia 2° piano, edificio 10   ore 10:00 – 14:00

Via S. Pansini, 5 – 80131 Napoli

LAZIO

Policlinico A. Gemelli 
Ingresso 4° piano ore 09:00 – 14:00

Largo Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma

Ospedale Cristo Re 
Ambulatorio Dermatologia ore 09:00 – 12:30

Via delle Calasanziane, 25 - 00167 Roma

Policlinico Tor Vergata 
Ambulatori Dermatologia Linea 3, 2° piano - settore C 
ore 8:30 – 13:30 

Viale Oxford, 81 - 00133 Roma

Ospedale A. Fiorini
U.O.C. Dermatologia Universitaria, Asl Latina – Polo Pontino ore 09:30 – 13:30

Via Firenze s.n.c., 04019 Terracina (LT)

LOMBARDIA

Istituto Ortopedico Galeazzi Milano 
Dermatologia ore 09:00 – 12:00 

Via Riccardo Galeazzi, 4 - 20161 Milano

MARCHE

A.O.U. "Ospedali Riuniti" di Ancona 
SOD Clinica di Dermatologia Piano 0, ambulatorio B1 ore 10:00 – 13:00

Via Conca, 71 - 60126 Ancona

PUGLIA

Policlinico di Bari 
Clinica Dermatologica – ore 10:30 – 13:30 

Piazza Giulio Cesare, 11 – 70124 Bari

Ospedale “Mons. Dimiccoli” 
Dipartimento di Dermatologia ore 09:00 – 13:00

Viale Ippocrate, 15 - 70051 Barletta

SICILIA

Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” 
U.O.C. Dermatologia ore 10:00 – 15:00 
Via Consolare Valeria, 1 – 98125 Messina

SARDEGNA

Ospedale S. Giovanni di Dio 
Clinica Dermatologica ore 08:30 – 12:30 

Via dell’Ospedale, 54 - Cagliari

TOSCANA

Ospedale Piero Palagi 
Clinica Dermatologica ore 14:00 – 17:00

Viale Michelangelo, 41 - 50125 Firenze

UMBRIA 

Azienda Ospedaliera S. Maria 
Clinica Dermatologica (5° piano ospedale) Ore 09:00 – 12:00 e 17:00 – 19:00 

Viale Tristano di Joannuccio, 1 - 05100 Terni 
(Non ci saranno visite ma si potranno chiedere informazioni)

VENETO

Azienda Ospedaliera Padova 
Clinica Dermatologica ore 09:30 – 12:30 

Via V. Gallucci, 4 – 35128 Padova 

Piazze WPD 2019 

Piazza del Popolo, Ascoli Piceno (Domenica 27 Ottobre 2019) 

Piazza Italia, Sassari (Martedì 29 Ottobre 2019) 

Affidati alla Naturopatia per avere cura della tua pelle. Prenota una consulenza con me cliccando qui!

Studi scientifici

Etude Nutrinet Santé Cohort - JAMA Dermatology

29-10-2019

{/newscontent}

Leggi anche