La cura della pelle del viso secondo l'Estetica Olistica

La cura della pelle del viso secondo l'Estetica Olistica - A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coachedit header content
Quando non è possibile affidarsi a centri specializzati per la cura della pelle, l'Estetica Olistica® spiega come preparare in casa alcune maschere di bellezza naturali ed efficaci, per essere sempre belle e al top. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Non sempre è possibile affidarsi a centri specializzati per la cura della pelle.
Certo, non è sempre possibile sostituire completamente la ricchezza e la professionalità dei trattamenti forniti da questi istituti ma ciò che possiamo fare noi a casa, giornalmente, ha altrettanto valore.
Seguire le indicazioni dell'Estetica Olistica®, che spiega come preparare in casa alcune maschere di bellezza naturali ed efficaci, ci fornisce gli strumenti per essere sempre al massimo delle nostre potenzialità.
Vediamo come!
Preparare cosmetici naturali in casa
Vediamo qualche esempio di cosmetici fai-da-te efficaci e naturali.
Possiamo miscelare argilla e acqua di rose per ottenere un'ottima maschera di base per ogni tipo di pelle.
Questo composto è in grado di attirare in superficie le tossine e le impurità e di nutrire la pelle con ferro, zinco, magnesio, potassio e calcio.
Lasciata in posa per una quindicina di minuti, rigenera totalmente la pelle del viso.
Possiamo poi preparare anche delle creme idratanti con pochi ingredienti già presenti nelle nostre cucine.
Queste creme, ovviamente, essendo completamente naturali vanno preparate al momento e conservate in frigo per uno o due giorni al massimo.
Ecco un ottimo rimedio per idratare la pelle secca:
-Mescolare 2 cucchiai di farina di avena, 1 di miele e 1 di panna fresca.
-Aggiungere qualche cucchiaio di acqua di rose fino a ottenere una crema morbida e spalmabile.
-Aggiungere gli oli essenziali: 3 gocce di arancio dolce, 2 di lavanda e 2 di rosa damascena.

Massaggio ayurvedico per il viso
Dopo aver parlato di maschere e creme, passiamo al massaggio.
Il massaggio ayurvedico si pratica dopo la pulizia e il tonico sia al mattino (in caso di occhiaie) che la sera, quando è più facile che il viso sia teso e contratto dopo una giornata impegnativa e stressante.
Dopo aver applicato un po’ di crema sulle dita cominciamo ad effettuare una pressione leggera ma uniforme seguendo un percorso preciso:
- Collo con movimenti lineari dal basso verso l’alto;
- Mento dal centro verso i lati;
- Bocca con movimenti circolari dei polpastrelli;
- Guance, dai lati delle narici verso le orecchie;
- Intorno agli occhi percorrendo linearmente le occhiaie. Ripetere più volte poi effettuare piccoli movimenti circolari tutto intorno all'occhio, sotto e sopra;
- Tempie, massaggiare in modo circolare.
Seguendo questa pratica con costanza otterrete molti effetti benefici: noterete il volto più tonico, con i tratti distesi ma soprattutto riconoscerete il suo forte potere di alleviare lo stress.
Il massaggio ayurvedico crea un'oasi di serenità e attenzione verso noi stessi, e rappresenta un’ ideale base di partenza per dei trattamenti mirati e personalizzati di estetica olistica.
Per scoprire tutti i segreti dell’Estetica Olistica ti consiglio il mio libro “Manuale di Estetica olistica” (clicca qui) dove troverai tutti i segreti di bellezza che questa disciplina può offrire… Buona lettura!
Simona Vignali