Vuoi dimagrire il grasso per Natale e Capodanno? Dimagrisci senza dieta con questi 5 trucchi super

Come dimagrire senza dieta per Natale e Capodanno? Risponde il Journal of Consumer Psychology. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
Dimagrire durante il periodo delle feste di Natale e Capodanno è tra le sfide considerate più difficili. Come dimagrire allora, magari senza dieta? Ci sono alcuni trucchi efficaci confermati da una ricerca scientifica pubblicata su Consumer Psychology. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Come dimagrire per Natale e Capodanno?
Prevedi anche tu di mangiare più del solito durante il periodo delle feste? Fra cene, panettone a colazione e voglia di festa, mangiare in eccesso è fin troppo facile.
Purtroppo non serve nemmeno stare a digiuno tutto il giorno e poi abbuffarsi al cenone.
Così non si fa altro che squilibrare il metabolismo, la glicemia e probabilmente ci provochiamo un attacco di mal di stomaco. Ecco 5 cose da fare per restare in forma e fare qualche sgarro in tutta tranquillità durante le feste senza perdere né la bussola, né la linea.
Desideri una consulenza di Naturopatia per dimagrire senza dieta? Prenota adesso online.
1 . Mangia smart nei giorni normali
Invece di stare a digiuno e poi abbuffarti, in tutto il periodo delle feste fai pasti piccoli e frequenti, con cibi leggeri, e soprattutto a orari regolari. Fai attenzione di avere digerito lo spuntino precedente prima di passare al successivo.
2. Mantieni gli allenamenti
Il giorno di Natale o Santo Stefano avresti dovuto fare il tuo allenamento? Va bene non andare in palestra, ma allora allenati casa, il movimento aiuta a bruciare le calorie in eccesso, mantenere il metabolismo attivo e affrontare la giornata con più carica.
3. Ricorda di bere acqua
Avete notato anche voi che durante le feste si tende a ridurre l’acqua e aumentare le bibite e l’alcol? Tra l’altro con i pasti o gli snack troppo salati e insaporiti, c’è il rischio di aumentare la ritenzione idrica. Quindi, brindisi a parte, ricorda di bere tanta acqua e anche tisane sgonfianti come quella di finocchio.
4. Riposati di piu’
Nel periodo natalizio i festeggiamenti e le nottate si susseguono una dopo l’altra? Cerca comunque di dormire almeno 8 ore per notte, se non ce la fai ritagliati un almeno un piccolo riposino durante il giorno. L’eccesso di vita frenetica può causare un aumento del cortisolo, l’ormone dello stress. Quindi approfitta delle giornate festive per dormire qualche ora in più. Non stai perdendo tempo, ma guadagnando salute.
5. Passeggia e respira
Va bene riposare di più, ma non poltrire tutto il giorno sul divano! Mangiare troppo e fare poco movimento fa solo ingrassare. Prima che venga buio, fai una passeggiata al mattino o primo pomeriggio, respira e macina qualche chilometro, ti farà bene alla linea e all’umore…
Un aiuto professionale
Cerchiamo di rendere le feste ancora più trendy e sane quest’anno! Se vuoi dimagrire con un approccio personalizzato, contattami per una consulenza di Naturopatia.
Studi scientifici
The benefits of behaving badly on occasion: Successful regulation by planned hedonic deviations - Journal of Consumer Psychology (Rita Coelho do Valea, Rik Pieters, Marcel Zeelenberg)23-12-2019