Carenza di calcio? Mangia questi 10 cibi di tutti i giorni che hai in casa

Carenza di calcio: combatttila con una alimentazione sana e previeni osteoporosi - Cambridge University Press. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
Uno dei rischi della carenza di calcio più elevati è l' osteoporosi. Ma non solo. Ecco allora quali cibi ricchi di calcio inserire nella propria alimentazione sana per ridurre il rischio osteoporosi secondo uno studio della Cambridge University. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Perché il calcio è importante per l’organismo?
Oggi parliamo di un minerale importantissimo, il calcio, e quali sono gli alimenti che lo contengono.
Ma cos’è il calcio? E a cosa serve? Il calcio si trova già nel nostro corpo, in abbondanza! Nei denti e nelle ossa, ma anche nei tessuti, nei neuroni, nel sangue e nei liquidi corporei.
Desideri una consulenza di Naturopatia per seguire una alimentazione sana? Prenota adesso online.
Qual è il fabbisogno di calcio giornaliero?
Il nostro corpo ha bisogno di 1000 mg di calcio al giorno. Specialmente le ossa che senza calcio vanno incontro a osteoporosi. Ma non solo. Vediamo dieci alimenti ricchi di calcio da mettere sulla nostra tavola.
Proteggiti dall'osteoporosi con i consigli di questo pratico ebook. Clicca qui!
1. Latticini
Yogurt, formaggi e burro sono in pole position tra le fonti di calcio. 170 g di Yogurt contengono 300 mg di calcio. Lo Yogurt fornisce anche fosforo e magnesio, che aiutano l’assorbimento del calcio.
2. Latte di riso, mandorle e soia
Sono l’ideale per chi è intollerante al lattosio o non consuma latticini, ma non vuole rinunciare al calcio. I latti vegetali ne contengono una buona dose sono più leggeri e meno calorici.
3. Sardine
Non fatevi ingannare dalla grandezza! Tre sardine da sole contengono 325 mg di calcio.
4. Semi di girasole e sesamo
Due cucchiai di questi semi contengono 65 mg di calcio. Se non l’avete già fatto provate il Tahin, la pasta di sesamo. È ottima per il calcio.
5. Legumi
Una tazza di legumi contiene 200 mg di calcio, e sono perfetti anche per la dieta. Infatti le loro proteine e fibre vegetali aumentano il senso di sazietà.
6. Broccoli
Come molte altre verdure sono ricchi di calcio, una tazza ne contiene 74 mg. In più sono ricchi di Vitamina C, antiossidante, e di minerali come magnesio e ferro.
7. Mandorle
Possiamo assumere 210 mg di calcio ogni 30 mandorle, insieme a fibre e oli buoni per la salute.
8. Cavolo
Una quantità pari a una tazza di cavolo contiene 210 mg di calcio oltre a sostanze antiossidanti.
9. Fichi
In cinque fichi sono contenuti 175 mg di calcio, un buon modo di assumerlo con dolcezza.
10. Alghe
Sono una buona fonte di minerali e di calcio. 100 gr di alghe forniscono 300 mg di calcio.
Studi scientifici
Osteoporosis and calcium deficiency - Cambridge University Press (B. E. C. Nordin)5-12-2019