La legionellosi (o malattia del legionario), è un'infezione dei polmoni causata dal batterio Legionella pneumophila, il cui nome significa appunto "Legionella amante dei polmoni". Il genere Legionella è stato così chiamato nel 1976, dopo che un'epidemia si era diffusa tra i partecipanti al raduno della Legione Americana al Bellevue Stratford Hotel di Philadelphia.
legionellosi Rimedi Naturali
Cos'è la legionellosi
La legionellosi (o malattia del legionario), è un'infezione dei polmoni causata dal batterio Legionella pneumophila, il cui nome significa appunto "Legionella amante dei polmoni".
Il genere Legionella è stato così chiamato nel 1976, dopo che un'epidemia si era diffusa tra i partecipanti al raduno della Legione Americana al Bellevue Stratford Hotel di Philadelphia.
In quell'occasione, 221 persone contrassero questa forma di polmonite precedentemente sconosciuta, e 34 morirono.
La fonte di contaminazione batterica fu identificata nel sistema di aria condizionata dell'albergo.
La legionellosi può manifestarsi in due forme distinte:
- la malattia del legionario vera e propria, che frequentemente include una forma più acuta di polmonite
- la febbre Pontiac, una forma molto meno grave
I soggetti a rischio di legionellosi sono le persone di tutte le età . E' più diffusa tra le persone anziane, tra i fumatori o le persone affette da condizioni polmonari croniche.
Colpisce soprattutto gli individui immunocompromessi (disturbi legati al sistema immunitario), come quelli affetti da diverse forme di cancro, da infezione con Hiv, da insufficienza renale, da diabete o i tossicodipendenti.
I fumatori rischiano maggiormente di contrarre la legionellosi, perché il loro sistema respiratorio è compromesso, non filtrando efficientemente l'entrata di agenti nocivi ed estranei nei polmoni.
La legionellosi si trasmette non solo attraverso l'inalazione di aerosol contaminati, ma anche attraverso l'aspirazione diretta di aria o acqua contaminata che passa nel sistema respiratorio per errore, come avviene quando ci si soffoca accidentalmente con cibo o acqua.