L’aneurisma aortico è una dilatazione anomala di un tratto dell’aorta, sulla quale si forma una specie di rigonfiamento. L’aneurisma aortico è localizzato soprattutto a livello del tratto addominale dell’aorta e in maniera minore nel tratto toracico dell’aorta, discendente o ascendente, e dell’arco aortico. L’aneurisma aortico può interessare tutti i tre strati dell’aorta e avere forma diversa.
Aneurisma aortico Rimedi Naturali
Cos'è l'aneurisma aortico
L’aneurisma aortico è una dilatazione anomala di un tratto dell’aorta, sulla quale si forma una specie di rigonfiamento. L’aneurisma aortico è localizzato soprattutto a livello del tratto addominale dell’aorta e in maniera minore nel tratto toracico dell’aorta, discendente o ascendente, e dell’arco aortico. L’aneurisma aortico può interessare tutti i tre strati dell’aorta e avere forma diversa: fusiforme (dilatazione di tutta la circonferenza dell’aorta) o sacciforme (dilatazione di parte della circonferenza dell’aorta). L’aneurisma aortico viene definito cilindrico, navicolare o disseccante, in base alle diverse infiltrazioni del sangue nei tre strati della parete dell’aorta. Se l’aneurisma aortico si rompe le conseguenze sono letali.
Le cause dell'aneurisma aortico
L’aneurisma aortico è provocato dall’indebolimento della parete arteriosa, dovuto a debolezza congenita dell’aorta oppure a lesioni localizzate legate a patologie. La causa principale dell’aneurisma aortico è l’aterosclerosi. I principali fattori di rischio dell’aneurisma aortico sono l’alta pressione (ipertensione arteriosa) e il fumo. La valutazione di un aneurisma aortico può essere effettuata tramite diversi metodi: ecografia, TAC e RMN.
I sintomi dell'aneurisma aortico
L’aneurisma aortico si manifesta soprattutto con dolori corrispondenti alla localizzazione del trauma stesso (addominale, toracico etc.). I sintomi dell’aneurisma aortico a livello toracico sono dovuti ad aumento improvviso della pressione sistolica senza alterazione di quella diastolica, con conseguente abbassamento della pressione (ipotensione). I sintomi dell’aneurisma aortico variano in base alla localizzazione. All’addome: dolore addominale, mal di schiena lombare, addome pulsante. Al torace: dolore al petto, mal di schiena dorsale, difficoltà respiratoria (dispnea), tosse e raucedine, difficoltà a deglutire (disfagia). In generale: tachicardia, debolezza, aumento della sudorazione, cute fredda e appiccicosa (vischiosa), agitazione e confusione.