{newscontent}

Come fare il calcolo del peso ideale in menopausa?

Come fare il calcolo del peso ideale in menopausa?

Calcolo peso forma donne menopausa. A cura di Simona Vignali Naturopata e LifeStyle Coach

Come conoscere il peso ideale per le donne in menopausa? Come si fa il calcolo del peso forma in menopausa? La risposta più semplice è usare una formula per il calcolo del peso ideale per donne in menopausa, ma... la verità è più complessa. Ogni donna è un caso individuale, senza contare che sono diverse le strategie per dimagrire in menopausa, dopo i 40, 50 o 60 anni. Continua a leggere perché condivido con le la mia esperienza professionale di 25 anni su come dimagrire in menopausa.

Qual è il mio peso forma ideale?

Ecco la prima domanda che una donna mi pone durante la consulenza di Naturopatia.

Se poi la signora è in età di Menopausa...me lo chiede al telefono mentre fissa l’appuntamento.

Il peso, cioè la quantità di grasso che ricopre il nostro corpo, e i punti dove tende ad accumularsi, sono la prima preoccupazione di ognuna di noi, da quando entriamo nella vita sociale.

Da giovanissime, la maggior parte delle donne controlla il peso, aiutate dalle energie della giovinezza che permettono diete lampo con cui recuperare eventuali aumenti di peso indesiderati.

Ma il tempo, inesorabile, passa e si è sempre meno giovani….

Non tutte hanno la fortuna di restare magre, qualunque cosa mangino.

Tutte noi, al contrario, manteniamo l’attenzione concentrata sulla circonferenza della pancia e sulla lancetta della bilancia.

Ogni abito nell’armadio, ogni pantalone o gonna, sono dei misuratori dello stato di magrezza. 

Questa gonna non mi si chiude più!

Quando succede, questa frase è una dichiarazione di guerra vera e propria. Lo scopo diventa poter rientrare facilmente in quell’indumento, unica prova vivente dell’essere dimagrita.

Spostandoci in un territorio più scientifico, dove la matematica dice la sua sul peso “fisiologico” che il nostro corpo dovrebbe avere, la prima operazione da fare è calcolare il peso forma ideale.

Le formule sono semplici e alla portata di tutti. Chiunque se la può calcolare da solo.

Durante la Menopausa l’aspetto del peso assume un’importanza ancora più grande nella nostra mente di donne in “trasformazione”. Viviamo tutte in una società che ci condiziona mentalmente, dove si sono creati degli “standard” estetici molto restrittivi. 

Lo sappiamo tutte, vero?

Sei considerata bella solo se assomigli a una specie di Barbie vivente. Misure ideali possibili solo a poche elette, che poi, anche loro, vivono infelici per altri motivi….

La Menopausa rende difficile mantenere il giusto peso. Cambia il modo di pensare, il controllo delle emozioni, ci si sente diverse e si assiste a delle modifiche del corpo che lo rendono “diverso”, è lui, certo, allo stesso tempo non è lo stesso di sempre.

Questa è l’azione delle modifiche ormonali che si attraversano.

Bisogna reagire comunque, farsi forza e decidere di recuperare la propria forma fisica. Sapere quale dovrebbe essere il proprio peso ideale è il primo passo per agire e poter avere degli obiettivi e costruire la strategia per raggiungerli.

Ho studiato una formula, tra le tante che sono disponibili, perché ognuna di noi possa calcolare il giusto peso da raggiungere e mantenere.

Prima di leggerla e provarla su di te rifletti su questo pensiero.

Il grasso e il peso non sono tutto!

Rappresentano solo due parametri di quello che è lo stato di forma di un corpo. 

Infatti va individuata la “massa grassa” e la “massa magra” e la quantità media di acqua contenuta nei tessuti.

È evidente che bisogna agire sulla massa grassa e, al contrario fare più spessa la massa magra. Solo in questo modo è possibile avere dei risultati duraturi nel tempo.

Ora che è chiaro il concetto che siamo fatte di “due masse” e che solo una deve calare di peso, è altrettanto semplice comprendere che un programma integrato, studiato ad hoc, come la Sinergia della Salute in menopausa, può portare a:

  • smagrire la pancia e i fianchi
  • recuperare una buona forma fisica 
  • godere di un buon tono muscolare 
  • avere più energia a disposizione 
  • migliorare l’equilibrio psicologico 

Il tutto in modo graduale, senza stress, senza sforzo se non quello della volontà di volersi bene, ora una volta per tutte.

I risultati saranno duraturi in quanto ottenuti in modo naturale, quindi scientifico, rispettando i tempi e i ritmi di ciascuno.

Dice il saggio: la goccia scava la montagna!

Con il Metodo Synergia di salute in Menopausa, ti accompagnerò giorno dopo giorno, gradualmente, con i tuoi tempi a costruire lo stile di vita che più ti aggrada, evitando gli errori che tutte noi commettiamo senza avere una guida.

Calcolo del peso ideale in Menopausa

Hai fatto i calcoli per scoprire il peso forma?

Bene, sei arrivata al tuo numero magico. 

Devo però ricordarti che si tratta solo di un numero che, da solo, non significa nulla. Diventa un ottimo numero se corrisponde a una forte diminuzione della massa grassa, che deve essere sostituita, almeno in parte, da un aumento di quella magra:

Questo è il vero risultato da raggiungere!

Tradotto in numeri il ragionamento è semplicissimo.

Se ora pesi  70 kg e alla fine del lavoro sul tuo fisico me pesi 72, dovresti essere contentissima, se la massa grassa è di soli 3-4 kg.

Ti dovresti preoccupare se la massa grassa, su 72, fosse di 8-9 kg.

Questo è il giusto modo di ragionare. Tutto qui.

...e fuori cosa succede?

In giro si trovano tante promesse di perdere molti kg di peso in pochissimo tempo. Probabilmente funzionano, ma a che prezzo?

Si perde la massa magra o grassa?

Nella maggior parte dei casi è la massa magra a pagare il conto, perché al corpo è più facile usarla.

È già pronta da usare, sono proteine consumabili subito.

L’organismo, spaventato, da qualcosa di troppo drastico, continua ad accumulare cellule grasse per avere riserve di calorie.

È il suo modo di proteggerci da guai futuri.

Grassi o magri ci deve garantire la vita, ora e avanti.

Pasti ridotti al lumicino, conteggi di calorie strettissimi, alcuni propongono pillole miracolose, allenamenti sfiancanti, casomai creme bruciagrassi e altro ancora….

La mia visione del problema è quella di una Naturopata.

Bisogna sempre lavorare per la Salute, mai contro.

È più facile aggredire che andare d’accordo, lo sappiamo tutti.

Ma quanto è difficile invece trovare i punti che ci uniscono, che quelli che dividono.

Nell’affrontare in modo femminile il superamento dei problemi che la Menopausa amplifica, ho messo in pratica il principio di costruire un metodo che lavora per il benessere totale della donna, il benessere deve aumentare, non diminuire.

Il benessere fisico e psichico.

Che benessere è quello che crea stress, fatica e frustrazione?

Il vero benessere è quello che ci fa diventare più uguali a ciò che siamo veramente.

30 anni di esperienza sul campo, con ogni tipologia di donna, mi ha permesso di conoscere i segreti per ottenere un vero risultato, sano, stabile e duraturo.

Ho raccolto tante informazioni e consigli utili per ottenere il migliore  stile di vita possibile, in modo personalizzato.

So bene che non esistono 2 persone uguali. Spesso ciò che funziona per una, non funziona per un’altra, apparentemente simili.

La Salute va rispettata, non aggredita.

La Semplicità è il mio motto e la mia regola personale di vita.

Tutto quello di cui parlo l’ho sperimentato di persona.

Questa è l’esperienza.

Così ho imparato, sulla mia pelle.

Studi scientifici

{/newscontent}

Leggi anche