Stop ai dolori mestruali se segui questi facili consigli

Dolori mestruali da sindrome premestruale? Stop con dieta per ciclo secondo Fertility and Sterility. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
Chi non vorrebbe ridurre i dolori mestruali in modo naturale e veloce? Secondo uno studio tedesco su Fertility & Sterility, tra i fattori che limitano la sindrome premestruale c'è la dieta per ciclo. Ecco cosa fare e cosa evitare. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Quali sono i sintomi dei dolori mestruali?
Ogni donna, purtroppo, una volta al mese non sperimenta i sintomi dei dolori mestruali. Sia nella fase precedente, attraverso la sindrome premestruale, che precede le mestruazioni, che durante lo stesso ciclo mestruale, che per i primi giorni può manifestare una sindrome dolorosa per due altri fattori che sono la Dis-menorrea o l’A-menorrea.
La parola Dismenorrea deriva dal greco e descrive esattamente ciò che accade: Dis=male Menes=mestruo Reo=scorro
I sintomi dei dolori mestruali sono, di solito, delle stilettate al basso ventre che possono presentare dei dolori riflessi alla schiena o alle gambe. Al giorno d’oggi è difficile che una donna non soffra di dolori mestruali in forma più o meno intensa. A volte il disagio fisico e psicologico mette in crisi la persona e compromette le normali attività quotidiane.
Tra i sintomi può presentarsi diarrea, lombalgia, aumento della sudorazione, gonfiore al seno e tensione mammaria, senso di vertigine, dolori in vari punti dell’addome, spesso in forma di crampi e contrazioni, forte senso di stanchezza, mal di testa.
Ho selezionato per te le migliori strategie naturali contro i dolori del ciclo. Le trovi qui.
Studi scientifici
Dieting causes menstrual irregularities in normal weight young women through impairment of episodic luteinizing hormone secretion - Fertility and Sterility (Karl M. Pirke, Ulrich Schweiger, Thomas Strowitzki, Reinhard J. Tuschl, Reinhold G.Laessle, et. al.)18-11-2019
18-11-2019