{newscontent}

Stop alla pancia gonfia con i segreti dei nutrizionisti

Stop alla pancia gonfia con i segreti dei nutrizionisti

Elimina pancia gonfia e gonfiore addominale: ecco la dieta per pancia piatta di Gastroenterology. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Per eliminare la pancia gonfia serve una dieta specifica. Lo sostiene uno studio australiano sul gonfiore addominale, pubblicato su Gastroenterology. Seguendo questi consigli ottenere la pancia piatta è facile; ecco un menù di esempio da adattare per sé. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.

Quante persone soffrono di pancia gonfia?

Da diversi anni si sente ripetere sempre più spesso una frase: “Sono gonfia come un pallone”. Ma il fenomeno coinvolge sempre più spesso anche gli uomini che fino a poco tempo fa non conoscevano il fenomeno della pancia gonfia.

Desideri una consulenza di Naturopatia per liberarti del gonfiore addominale? Prenota adesso online.

Cosa fare per eliminare il gonfiore addominale che ci affligge?

La prima scelta è sicuramente una dieta sana. adatta a diminuire il gonfiore e a non provocarne del nuovo. L’obiettivo sarà quello di non accumulare liquidi in eccesso e a non creare la fermentazione che produce aria nell’intestino provocando il gonfiore dell’addome.

Ho raccolto i migliori consigli anti pancia gonfia in un pratico ebook. Lo trovi qui.

Dieta per la pancia gonfia: come funziona?

I migliori nutrizionisti indicano in 15 giorni il numero minimo di giorni per poter ottenere un risultato apprezzabile e duraturo.

Gli alimenti da inserire nella lista della spesa saranno di origine vegetale, verdure di vario tipo, condite con olio d’olio d’oliva e con la minore quantità di sale possibile. Tutti sappiamo che il sale è igroscopico, cioè attrae i liquidi a sé e li trattiene, quindi limitare il sale è uno dei primi importanti passi per eliminare il gonfiore.

Allora, vi chiedete, come si insaporiscono le pietanze? Semplice, con mix di spezie, prime fra tutte le erbe aromatiche che conosciamo da sempre nella cucina italiana e che adesso ci verranno utili per preparare dei piatti gustosi e saporiti, oltre che sani e sgonfianti.

Limitando fortemente il sale potremmo permetterci di bere molta acqua, almeno un litro e mezzo al giorno, diluita durante la giornata in bicchieri scarsi. Perché bere l’acqua un poco per volta? La risposta è che il nostro organismo è programmato per contenere solo la quantità di acqua necessaria a svolgere le funzioni vitali metaboliche. Ogni corpo ha una sua quantità di liquido possibile immagazzinata nei tessuti e quando se ne introduce di più la parte eccedente viene subito eliminata.

Oltre l’acqua è possibile consumare anche altre bevande, sempre naturali, come thé verde, tisane di qualsiasi tipo vi piaccia. Come regola generale vanno limitati fortemente i farinacei, come pasta, pane, focacce e simili, questo per limitare l’ingestione di ulteriori lieviti presenti nel pane bianco che non è più fatto come una volta, cioè con la giusta lievitazione. 

Un’altra scelta opportuna è l’introduzione negli alimenti di due prodotti proteici derivati uno dal grano e l’altro dalla soia, seitan e tofu.

 

Come creare un menù per la dieta anti pancia gonfia?

Quella che segue è uno schema di possibile alimentazione da seguire per il periodo che si sceglie. Sia chiaro che si tratta di valori generali che poi vanno adattati alla singola situazione. Non è una dieta dimagrante valida per tutti, ma solo uno schema che ognuno deve elaborare al suo stile di vita. Se poi volete fare veramente sul serio trovatevi un nutrizionista, un dietologo, una figura specializzata che saprà indirizzarvi.

Lunedì a colazione uno yogurt naturale, può essere anche di soia. Oppure senza grassi o senza lattosio. Oggi la scelta è ampia. Thé verde. A pranzo 80 g di farro bollito con pisellini insaporiti in padella e un’insalata di cuori di lattuga (pomodori) con olio (e origano). Invece a cena un piatto di zuppa di verdure, mix di verdure cotte nel brodo vegetale, una fetta di carne bianca a scelta insaporita con rosmarino e 20 g di pane integrale; chi è vegano può utilizzare o seitan o tofu. Al martedì per colazione yogurt, ad esempio per variare ai frutti di bosco e una tazza di thè verde o altra tisana che sia gradita, a mezzogiorno 80 g di (riso) orzo integrale condito con zucchine trifolate a piacere o altro battuto di verdure e 70 g di asparagi, o altra verdura di stagione, al vapore conditi con olio. A cena 80 g di riso (farro) bollito con pomodorini freschi, olio e basilico, 70 g di melanzane o peperoni grigliati e 40 g di pane integrale.

Il mercoledì a colazione frutta fresca e thè verde o la vostra tisana, a pranzo un piatto di passato di verdura e un’insalata con 200 g di fagioli, ceci e lenticchie bolliti, servono per una ricarica di proteine, mentre la sera insalata mista di verdure crude di stagione e 50 g di pane integrale. Giovedì a colazione due fette biscottate con un velo di miele e thè, a pranzo 80 g di spaghetti integrali, possono anche essere di riso, soia con melanzane al vapore o altra verdura grigliabile e insalata mista, mentre a cena 150 g di seitan in padella con verdure e insalata di finocchi, sedano, carote grattuggiate condite con olio e succo di limone.

Venerdì iniziate la giornata con una ricca macedonia di frutta fresca e una tazza di thè verde o la vostra tisana principe, a pranzo insalata mista con lattuga, belga, iceberg, pomodori e tofu con 50 g di pane integrale e la sera una polpetta a base di  di soia e 100 g di spinaci o coste bolliti.

Sabato partite con uno yogurt bianco con fiocchi di cereali e thè, a pranzo un piatto di passato di verdura e 100 g di tofu con verdure miste a piacere con spezie indiane mentre a cena insalata di patate e zucchine bollite, 80 g di melanzane grigliate e 30 g di pane integrale. Infine la domenica al mattino una macedonia e thè verde, a pranzo filetto di sogliola ai ferri, per i vegani seitan grigliato con salsa di soia, accompagnato da insalata mista e pomodori, mentre la sera un piatto di passato di zucca e 30 g di pane integrale.

Ribadisco che  queste indicazioni devono essere adattate alle situazioni personali. La pancia sporgente di uno non è uguale a quella di un altro. Valutate il consumo di energie che il lavoro vi richiede e aumentate le dosi indicate, ad esempio

 

Vuoi liberarti della pancia gonfia?

Questi sono solo alcuni consigli, confermati dai nutrizionisti. Come ti sarà facile immaginare, comunque, per ottenere risultati che durano nel tempo serve un approccio personalizzato. 

Se vuoi liberarti della pancia gonfia con soluzioni naturali, prenota una consulenza di Naturopatia con me; sono Simona Vignali, da 25 anni esperta di alimentazione sana, rimedi naturali e strategie anti-pancia gonfia.

 

Studi scientifici

A Diet Low in FODMAPs Reduces Symptoms of Irritable Bowel Syndrome - Gastroenterology (Emma P.Halmos - Victoria A.Power - Susan J.Shepherd - Peter R.Gibson - Jane G.Muir)

12-11-2019

{/newscontent}

Leggi anche