L'osteoartrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni. E' conosciuta anche come artrosi reumatica o osteoartrite. Colpisce il 10% della popolazione e il 50% delle persone che hanno superato i 60 anni di età. E' una delle cause più comuni di disturbi dolorosi e quando la malattia si manifesta, intorno alla zona colpita, si forma un nuovo tessuto connettivo (tessuto che collega tra di loro più tessuti ) e un nuovo osso.
Artrosi reumatica Rimedi Naturali
Cos'è l'artrosi reumatica
L'osteoartrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni. E' conosciuta anche come artrosi reumatica o osteoartrite.
Colpisce il 10% della popolazione e il 50% delle persone che hanno superato i 60 anni di età. E' una delle cause più comuni di disturbi dolorosi e quando la malattia si manifesta, intorno alla zona colpita, si forma un nuovo tessuto connettivo (tessuto che collega tra di loro più tessuti ) e un nuovo osso.
Le parti del corpo più colpite sono le articolazioni che lavorano di più e si consumano, quindi, di più, e soprattutto quelle che sopportano il peso del corpo, come le vertebre lombari ( la terza parte della colonna vertebrale ) e leginocchia.
Cambiamenti dell'articolazione colpita da osteoartrite
L'articolazione colpita dalla malattia presenta particolari cambiamenti della cartilagine (tessuto elastico e resistente ) e cioè:
- assottigliamento
- lesioni o screpolatura
- formazione di osteofiti marginali (formazione ossea simile ad una spina di rosa )
- zone di osteosclerosi subcondrale ( aumento dello spessore, compattezza e durezza dell'osso) nelle aree di carico
La membrana sinoviale (sottile rivestimento della capsula articolare e della parte articolare dell'osso che produce un liquido-la sinovia- che lubrifica le articolazioni) diventa:
- iperemica (aumento del sangue e rigonfiamento delle venule)
- ipertrofica (aumento del volume delle cellule del tessuto)
- la capsula è edematosa (accumulo di liquidi) e fibrosclerotica (aumento di consistenza di un organo o di un tessuto) dovuto a fibrosi (ricostruzione di un danno tissutale con tessuto connettivale)