La bronchiectasia è una dilatazione grave e irreversibile di un tratto dell'albero bronchiale. Le bronchiectasie possono essere raramente congenite (presenti fin dalla nascita); più spesso rappresentano il risultato di importanti infezioni dell'apparato respiratorio.
Bronchiectasia Rimedi Naturali
Cos'è la bronchiectasia
La bronchiectasia è una dilatazione grave e irreversibile di un tratto dell'albero bronchiale.
Le bronchiectasie possono essere raramente congenite (presenti fin dalla nascita); più spesso rappresentano il risultato di importanti infezioni dell'apparato respiratorio.
Queste infezioni al sistema respiratorio hanno diverse cause: infezioni in stato di immunodeficienza (disturbi alla funzionalità del sistema immunitario), fibrosi cistica, alterazioni della clearance muco-ciliare (il principale meccanismo di depurazione dell'albero respiratorio nei confronti dei microrganismi e delle sostanze nocive che penetrano in esso con l'aria respirata), etc.
La bronchiectasia si divide in:
- bronchiectasie cilindriche
- bronchiectasie varicoidi
- bronchiectasie cistiche (sacculari)
Le bronchiectasie comportano una difficoltà ventilatoria ostruttiva, che penalizza il flusso dell'espirazione.
La tosse produttiva (accompagnata all'emissione di espettorato in abbondante quantità) è il sintomo più costante, alla quale si può associare febbre, produzione di espettorato a volte purulento e maleodorante, emoftoe (espettorato rosso chiaro, schiumoso e frammisto a muco in seguito ad un colpo di tosse).
La bronchiecstasia può evolvere nel quadro di una bronchite cronica.