I tumori del colon-retto (o tumori dell'intestino crasso) derivano dalla trasformazione di cellule epiteliali a seconda della loro aggressività: se diventano adenomi, sono forme benigne,se adenocarcinomi e sono forme di cancro maligne.
Cancro del retto Rimedi Naturali
Cos'è il cancro del retto
I tumori del colon-retto (o tumori dell'intestino crasso) derivano dalla trasformazione di cellule epiteliali a seconda della loro aggressività: se diventano adenomi, sono forme benigne,se adenocarcinomi e sono forme di cancro maligne.
Si può intervenire chirurgicamente asportando il tumore, continuando poi con dei trattamenti chemioterapici complementari definiti adiuvanti (somministrazione a fini terapeutici di farmaci con capacità di distruzione il più possibile mirata e selettiva di manifestazioni biologiche patologiche).
Spesso si ricorre all'impiego di trattamenti chemioterapici, radioterapici o radiochemioterapici combinati da effettuare prima dell'intervento chirurgico nel tentativo di contenere le dimensioni del tumore e permettere una chirurgia il meno demolitiva possibile.
Nei casi in cui non sia possibile operare si utilizzano trattamenti chemioterapici e/o radioterapici, a scopo palliativo (nella medicina tradizionale quando non c'è più soluzione al problema, si cerca di controllare il dolore e di altri sintomi, in modo da rendere la qualità della vita migliore possibile).