Colazione dietetica? Ecco cosa mangiare a colazione per dimagrire

Colazione per dimagrire: cosa mangiare? Ecco lo studio su The American Journal of Clinical Nutrition. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
Tutti sappiamo che la colazione è il pasto più importante. Ma cosa mangiare a colazione è un dibattito ancora aperto, soprattutto quando si parla di colazione per dimagrire. Ecco cosa fare secondo la University of Missouri. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Perché fare colazione fa dimagrire?
Come è cambiata la prima colazione dal primo dopoguerra?
La colazione è il pasto della giornata più controverso e quello a cui si dà meno importanza. Negli anni del primo dopoguerra le famiglie risolvevano la colazione con caffelatte e il pane del giorno prima. Nei ceti abbienti si usava marmellata e burro, ma era un’eccezione. Infatti se si chiede a chi oggi ha più di 50 anni si sente raccontare sempre un modo diverso di fare colazione. Chi mangiava pane o pomodori, come nel sud agricolo, qualcuno aveva della frutta a disposizione, chi si alzava prestissimo per andare a lavorare e consumava gli avanzi della cena precedente. Alla fine la colazione non è mai stata considerata un vero e proprio pasto, ma un intermezzo verso il pranzo.
Come era la colazione durante il boom economico?
Lo sviluppo dell’economia attraverso la crescita economica degli anni ‘60 ha portato una rivoluzione nelle abitudini alimentari degli italiani e nella colazione, a seconda dei periodi storici, sono entrate tanti altri alimenti di cui prima c’era scarsità. Marmellate, merendine, briochine, biscotti, creme spalmabili, marmellate e altro ancora. La caratteristica comune in questi alimenti è la presenza dello zucchero bianco prima praticamente assente dalla dieta, se non in occasioni in cui si preparavano torte e biscotti, come le feste di compleanno, matrimoni e così via.
L’aumentare esponenziale delle calorie a disposizione, peraltro in tutte le ore della giornata e in abbondanza, unito al poco movimento ha praticamente creato un nuovo disagio che è la crescita del numero delle persone obese. Al punto che l’Italia possiede il triste primato per bambini e adolescenti, con il 26% dei quindicenni maschi sovrappeso o obesi (quarto posto nell’Ue). Nel 2017, il 5,6% della popolazione infantile mondiale sotto i 5 anni risultava sovrappeso.
Cosa mangiare a colazione per fare una colazione "dietetica"?
Cosa vuol dire colazione sana?
Di fronte a questi dati, e a quello che il 10% degli italiani è sovrappeso. porsi la domanda di come debba e possa essere una colazione sana è doverosa e intelligente.
Le domande possono essere diverse: è meglio una prima colazione dolce o salata? Fa bene mangiare proteine a colazione? Si può mangiare frutta a colazione? Come si fa una colazione sana? Quali sono gli ingredienti che non devono mancare sulla tavola per una colazione dietetica? La prima colazione è dimagrante?
Io da tempo mi dedico a trovare la colazione sana e dimagrante, ho pubblicato diversi video sulla colazione proteica che hanno aiutato diverse persone a trovare la colazione giusta per loro.
Come organizzare una colazione per dimagrire?
Posso affermare che la colazione che aiuta a dimagrire esiste ed è in grado di dare molta energia.
La prima colazione della giornata è in grado di accendere subito il metabolismo. Avviene perché si è appena svegli e l’organismo necessita di un segnale chiaro per mettersi in moto.
Quando parlo di colazione escludo certe abitudini come quella di limitarla all’assunzione di un caffè inghiottito al volo quasi sulla porta di casa.
La prima colazione della mattina va considerata come uno dei pasti più importanti della giornata, in grado di fornire fino al 25% del fabbisogno calorico, cioè 500 calorie.
La colazione per dimagrire perfetta?
A ognuno la sua colazione completa
Intendiamoci subito. Ogni organismo esprime un metabolismo basale diverso che richiede interventi alimentari mirati alla persona. Quello che va bene a me, può andare bene anche per te, ma con degli aggiustamenti.
Perché saltare la colazione non fa dimagrire?
Detto questo la prima regola per una buona colazione è...NON saltarla! Si questo è l’aspetto più importante. La colazione del mattino salata o dolce o proteica, mette le basi per il dispendio di energie che il lavoro procurerà e se partiamo in deficit, cercheremo di recuperare finendo col consumare nel momento sbagliato PIU’ di quanto abbiamo necessità. Così aspettarsi di diimagrire o mantenere il proprio peso forma diventa un sogno.
Perché i cibi industriali a colazione fanno ingrassare?
Seconda regola. Evitare gli alimenti “troppo” industriali e raffinati. Parlo di certe merendine, buonissime al gusto (sono fatte per questo!) ma povere di energia, dove le calorie sono basate sugli zuccheri e i grassi industriali e che hanno poca “massa”, cioè farine doppio zero etc….
Oppure la classica brioche, le pasterelle del bar, anch’esse oramai prodotte con materie prime industriali e sempre povere, con l’aggravante che nella maggior parte dei casi sono acquistate dai bar surgelate e precotte dove la cottura viene terminata nel microonde dell’esercizio pubblico. Quindi la loro genuinità è da escludere.
Non vanno bene neppure i biscotti del supermercato, anch’essi industriali, realizzate con prodotti commestibili sicuramente, ma in modo assolutamente lontano dal concetto di nutrimento. Nella maggior parte contengono un’alta percentuale di grassi saturi di cui l’offerta alimentare negli ultimi 50 anni ha decisamente abusato.
Allora come può essere la combinazione perfetta di una colazione per dimagrire?
Quali cibi dimagranti e detox scegliere per la colazione sana?
Per usare qualcosa di sano e stimolante potreste iniziare con un tè Matcha e, a chi piace, con del latte vegetale, di riso, avena, soia. Il pane deve essere integrale, la marmellata biologica, il caffè d’orzo o di varie erbe tra cui la cicoria che lo rende anche depurante.
Come fare una colazione salata per dimagrire?
Se amate la colazione salata e non siete vegani, una carica di proteine con una fetta di petto di tacchino ai ferri. Se volete le proteine vegane ottimo l’avocado e se vegetariani andate verso l’uovo.
Per chi ama una prima colazione ricca?
Se amate i cereali userete un Muesli a cui aggiungere, a piacere, crusca d’avena per rafforzare il transito intestinale, dello yogurt magro, o scremato o senza lattosio, e della frutta fresca di stagione a piacere.
Cosa mangio io a colazione per dimagrire?
Adesso vi indico alcuni prodotti speciali che adopero ogni giorno, a rotazione nella mia colazione.
Vuoi un consiglio personalizzato per fare una colazione sana?
Da oltre 25 anni mi occupo di Naturopatia e alimentazione sana. Contattami per una consulenza con una Naturopata professionale dove condividerò con te la mia esperienza e ti guiderò nella scelta tra le tante soluzioni per fare una colazione sana e dimagrante.
Studi scientifici
14-10-2019