{newscontent}

Stop reflusso gastroesofageo con questi consigli per il benessere dello stomaco

Stop reflusso gastroesofageo con questi consigli per il benessere dello stomaco

Come seguire una dieta antireflusso: zenzero e reflusso gastrico - J-STAGE Chemical and Pharmaceutical Bulletin. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Tra gli studi scientifici più interessanti sul reflusso gastrico, questo della Kyoto Pharmaceutical University in Giappone ha studiato la dieta antireflusso. E pare che lo zenzero sia efficace contro il reflusso gastroesofageo grazie a diversi principi attivi. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.

Avete mai sofferto di mal di stomaco, bruciori, acidità, gonfiore o eruttazioni? 

Le cause possono essere molteplici, dallo stress alla cattiva alimentazione di certo, se il problema è serio e persiste, meglio rivolgersi ad un medico. Se invece i dolori sono lievi e sporadici probabilmente potete fare già qualcosa evitando i farmaci e provando a combatterli con alcuni rimedi semplici e naturali.

Vediamo allora insieme 8 rimedi naturali per combattere il mal di stomaco .

  • Riso bianco bio

La prima cosa da fare quando si soffre di mal di stomaco è agire sull’alimentazione. Si devono preferire piccoli pasti leggeri che non ostacolano la digestione. Ottimo il riso bianco bio, che calma la mucosa gastrica grazie ai suoi amidi. No a cibi grassi, fritti e piatti troppo conditi che rendono difficile la digestione.

  • Una passeggiata prima di dormire

Ebbene sì, passeggiare dopo cena fa bene alla digestione e favorisce un buon sonno. Naturalmente, è meglio evitare di cenare troppo tardi e in modo sregolato. Bene mangiare almeno due ore prima di andare a dormire.

  • Pane secco o tostato e patate lesse 

Consumare pane secco o tostato e patate lesse aiuta a combattere il reflusso gastrico e favorisce l’assorbimento dei succhi gastrici che provocano il reflusso 

Quali sono i cibi responsabili del reflusso gastrico? 

Anzitutto le bevande alcoliche, zuccherate e a base di caffeina come il caffè perché aumentano la produzione di acidi e provocano il reflusso anche un uso eccessivo di gomme da masticare causa lo stesso effetto, meglio saperlo.

Infatti il loro saccarosio fermenta nello stomaco e crea aria al suo interno. Da evitare anche un consumo eccessivo di caramelle alla menta e pane ancora umido.

  • Camomilla 

La camomilla ha proprietà antispasmodiche grazie ai suoi principi attivi calmanti. Inoltre protegge, disinfiamma e lenisce la mucosa dello stomaco.

  • Infusi al finocchio 

Sono antispasmodici naturali anche gli infusi a base di semi di finocchio. Le loro proprietà benefiche possono essere intensificate facendo bollire i semi veri al posto delle bustine che si comprano al supermercato, molto più blande.

Lo zenzero è antiemetico, antinausea, digestivo e antinfiammatorio. Può essere messo in infusione come il finocchio oppure masticato fresco al bisogn

  • Il canarino

Un rimedio della nonna tra i più efficaci contro il mal di stomaco è il “canarino”. Qualche scorza di limone in acqua bollente et voilà...si ottiene una tisana calmante!

  • Acqua con bicarbonato

Infine, un rimedio semplicissimo ma efficace, l’acqua con bicarbonato. Addizionata con succo di limone o aceto di mele, agisce su dolori, gonfiore, eruttazioni!

Vuoi prevenire e alleviare i disturbi dell'apparato gastrointestinale con l'aiuto della Naturopatia? Prenota una consulenza con Naturopata online ►

Prepara ricette di insalate sfiziose ideali per depurare tutto il corpo e mangiare sano. Le trovi tutte in questo pratico ebook ►

Studi scientifici

Stomachic Principles in Ginger. III. An Anti-ulcer Principle, 6-Gingesulfonic Acid, and Three Monoacyldigalactosylglycerols, Gingerglycolipids A, B, and C, from Zingiberis Rhizoma Originating in Taiwan - Kyoto Pharmaceutical University su Chemical and Pharmaceutical Bulletin (吉川 雅之, 山口 祥子, 国見 久美子, 松田 久司, 奥野 安洋, 山原 條二, 村上 啓寿)
{/newscontent}

Leggi anche