Con aspergillosi si identificano una serie di malattie causate da muffe appartenenti al genere Aspergillus. Le aspergillosi sono disturbi dell'apparato respiratorio in parte infettiva ed in parte allergica.
Aspergillosi Rimedi Naturali
Cosa sono le aspergillosi
Con "aspergillosi" si identificano una serie di malattie causate da muffe appartenenti al genere Aspergillus.
Le aspergillosi sono disturbi dell'apparato respiratorio in parte infettiva ed in parte allergica.
Gli Aspergilli sono miceti (funghi) commensali (microrganismi ospiti abituali di un organismo al quale non causano alcun danno) normalmente presenti nell'organismo su cute, cavo orale ed apparato digerente.
In alcune occasioni tali microorganismi possono diventare portatori di malattie ed arrecare danno, generalmente alle vie respiratorie. Aspergillus fumigatus ed Aspergillus niger sono probabilmente le due specie di maggior interesse patologico, dunque le più coinvolte nelle aspergillosi.
Le aspergillosi più comuni sono classificate in:
1- aspergillosi allergica o bronchiale: forma di aspergillosi molto diffusa, causata da una forte reazione di ipersensibilità provocata dall'inalazione delle spore di Aspergillus.
Questa forma si manifesta con asma e broncopolmonite allergica (fibrosi dei segmenti polmonari, dispnea e bronchiectasie)
Si riscontra aspergillosi in soggetti affetti da fibrosi cistica e di asma grave. Se non viene curata in modo accurato, l'aspergillosi broncopolmonare allergica causa danni permanenti ai polmoni (fibrosi polmonare).
2- aspergillosi locale non invasiva (non c'è invasione dei tessuti vicini): c'è una formazione di ife (filamenti unicellulari o pluricellulari di forma cilindrica allungati, che disposti uno sull'altro formano il micelio, ovvero il corpo vegetativo, dei funghi) all'interno della cavità polmonare.
I segni ed i sintomi che contraddistinguono l'aspergillosi non invasiva sono tosse ed emottisi (emissione di sangue dalle vie respiratorie, solitamente attraverso un colpo di tosse).
3- aspergillosi invasiva diffusa: questa forma di aspergillosi è la più grave (anche mortale) e consiste nell'invasione del sangue da parte delle ife può causare trombi, infarti ed emorragie.