Calcoli biliari o calcoli alla cistifellea Rimedi Naturali

 Scritto da

Calcoli cistifellea: i rimedi naturali in Naturopatia. Leggi i consigli di Simona Vignali Naturopata esperto calcolosi biliare, dieta per calcoli alla colecisti o calcoli biliari

Esistono per i calcoli biliari rimedi naturali? Se cerchi un Naturopata esperto di calcoli cistifellea, contattami: sono Simona Vignali, da circa 30 anni Naturopata e esperta alimentazione esperto di calcolosi, dieta sana per cistifellea e rimedi alternativi. Prenota una consulenza, troverò per te rimedi efficaci, una dieta per calcoli personalizzata facile da seguire, soluzioni per calcolosi biliare.

Cosa sono i calcoli biliari

I calcoli alla cistifellea, detti anche calcolosi biliare o colelitìasi, sono dei sassolini di varia forma, dimensione e composizione che si formano all'interno della colecisti stessa.

I calcoli sono possono essere di due tipi:

di colesterlo: i calcoli biliari composti da colesterolo solidificato sono di colore giallastro o verde sono circa l'80% di tutti i calcoli diagnosticati.

di bilirubina: i calcoli alla cistifellea di bilirubina sono mediamente più piccoli e di colore scuro

All'interno della colecisti si può formare un singolo, grande, calcolo alla cistifellea o tanti calcoli biliari più piccoli.

I calcoli biliari possono dare luogo a un’infiammazione (colecistite). I principali sintomi dei calcoli alla cistifellea sono dolore nella zona del fegato, mal di schiena con dolore tra le scapole, dolore sotto la spalla destra.

Cause dei calcoli biliari

La causa principale dei calcoli alla cistifellea è data da un'alimentazione ricca di grassi animali (formaggi, insaccati e carne soprattutto di maiale), il consumo di alcolici e la scarsa assunzione di frutta e verdura. Le cause dei calcoli biliari sono per lo più attribuibili al deposito di determinate sostanze solubili che, per un’alta concentrazione o una bassa secrezione, precipitano formando una massa solida. I calcoli biliari si presentano più frequentemente in soggetti di sesso femminile e nell'età adulta.

Sintomi dei calcoli biliari

I sintomi dei calcoli alla cistifellea sono: difficoltà nella digestione (lunga e faticosa), senso di gonfiore, sonnolenza e mal di testa dopo i pasti, eruttazioni amare, rigurgito gastroesofageo, stitichezza, mal di schiena tra le scapole, dolore al fianco destro. In caso di infiammazione acuta o coliche biliari (quando i calcoli si incuneano nelle vie biliari), i sintomi dei calcoli alla cistifellea sono: dolore fortissimo nella zona del fegato, dolore alla spalla e al braccio destro, nausea e vomito di bile. Se un calcolo biliare si ferma nel coledoco, blocca il flusso della bile e si verifica un ittero con forte infiammazione locale.