Endocardite Rimedi Naturali

 Scritto da

L’endocardite batterica è una malattia infettiva del rivestimento interno del cuore (endocardio) e delle valvole cardiache, causata dall’infezione di microganismi patogeni a livello circolatorio (vedi “cause”).

Cos'è l'endocardite

L’endocardite batterica è una malattia infettiva del rivestimento interno del cuore (endocardio) e delle valvole cardiache, causata dall’infezione di microganismi patogeni a livello circolatorio (vedi “cause”).

Cause dell'endocardite

L’endocardite batterica è causata da un’infezione microbica del sangue di agenti patogeni esterni (batteri). La presenza di patogeni nel sangue è frequente e si verifica tramite una lesione cutanea o di mucose normalmente rivestite da batteri (fessure gengivali, orofaringe ileo e colon, uretra e vagina). Casi di endocardite batterica, per esempio, si verificano dopo estrazione dentaria, tonsillectomia. I soggetti più suscettibili all’endocardite batterica sono i portatori di protesi alle valvole cardiache. I microrganismi responsabili dell’endocardite batterica sono principalmente gli streptococchi (in particolare i tipi alfa emolitici e viridans). Un altro microrganismo che causa l’endocardite batterica è lo Stafiloccocco aureus. Altri gruppi di patogeno rari sono: enterococchi, Klebisiella, Brucella, Neisserie e miceti (funghi).

Sintomi dell'endocardite

L’endocardite batterica presenta sintomi variabili: malessere generale, febbre, brividi, rigidità, sudorazione notturna, affaticamento e spossatezza (astenia). Altri sintomi frequenti dell’endocardite batterica sono: mal di testa (cefalea), dolori muscolari (mialgie), diminuzione del peso corporeo fino all’anoressia. I sintomi dell’endocardite batterica a uno stadio più avanzato sono: dolore toracico, fianchi, presenza di sangue nelle urine (ematuria), diminuzione dell’apporto di ossigeno un arto (ischemia). Sintomi gravi dell’endocardite batterica sono: scompenso cardiaco (vedi “insufficienza cardiaca”), danni neurologici localizzati (lesioni neurologiche focali) che provocano a loro volta meningite, stati confusionali, sintomi psichiatrici ed ictus;. I sintomi dell’endocardite batterica persistono per 4-8 settimane prima della diagnosi.