Gastrite Rimedi Naturali

 Scritto da

Cos'è la gastrite

Con gastrite si identifica un'infiammazione della mucosa dello stomaco. Le gastriti vengono suddivise in due macro-categorie: gastrite acuta e gastrite cronica.

Gastrite acuta

La gastrite acuta è un tipo di gastrite temporanea, caratterizzate da lesioni erosive, che vanno a danneggiare la mucosa intestinale.

Gastrite Cronica

La gastrite cronica presenta le stesse caratteristiche della gastrite acuta, con lesioni erosive della mucosa della parete gastrica, abbinati a una grave infiammazione. La gastrite cronica può essere di due tipi.

Il tipo A, o del fondo, è localizzato nel fondo dello stomaco ed è di tipo autoimmune; il disturbo causa la produzione di anticorpi che attaccano le pareti dello stomaco.

Il tipo B, o dell'atrio, è causato dal batterio Helicobacter pylori. Il batterio si stabilisce nella mucosa gastrica dove trasforma l'urea in ammoniaca, squilibrando il pH dello stomaco.

In questo modo gli acidi gastrici necessari alla digestione aggrediscono le pareti dello stomaco.

Cause della gastrite

Le cause della gastrite acuta possono essere ingestione di agenti chimici acidi, basici o irritanti, abuso di alcool, abuso ed effetti collaterali di farmaci come aspirina, ibuprofene, oki, comunemente detti FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei), shock, ipovolemia, emboli.

Le cause della gastrite cronica sono legate al tipo. Nel tipo A, gli anticorpi autoimmuni generati aggrediscono la parete dello stomaco, causando la gastrite. Nel tipo B, un batterio GAM negativo, l'Helicobacter pylori, trasforma l'urea dello stomaco in ammoniaca. Questo abbassa il pH e permette l'aggressione delle pareti gastriche da parte degli acidi digestivi.