Malassorbimento Rimedi Naturali

 Scritto da

Cos'è il malassorbimento

Le sindromi da malassorbimento sono un gruppo di patologie caratterizzate da un insufficiente assorbimento di lipidi, vitamine, proteine, carboidrati, elettroliti, sali minerali e acqua.

Il sintomo che generalmente si manifesta è la diarrea cronica (dissenteria cronica) ricca di grassi nelle feci (steatorrea).

Il malassorbimento è causato da alterazioni di almeno una delle seguenti funzioni digestive:

  1. Digestione endoluminale (che si trova nella parte interna di una cavità anatomica), in cui grassi, carboidrati e proteine vengono trasformati in molecole assimilabili. Il processo inizia nella bocca con la saliva, continua con la digestione nello stomaco e nell'intestino tenue grazie all'attività emulsiva dei sali biliari.
  2. Digestione terminale, che avviene nell'orletto a spazzola della mucosa dell'intestino tenue per idrolisi di carboidrati e peptidi ad opera, rispettivamente, delle disaccarasi e delle proteasi.
  3. Trasporto transepiteliale in cui i nutrienti vengono trasportati attraverso l'epitelio dell'intestino tenue e successivamente rilasciati nei vasi del circolo intestinale. Gli acidi grassi vengono immessi nei vasi linfatici intestinali, dopo essere stati convertiti in trigliceridi e associati con il colesterolo a formare i chilomicroni.

Cause del malassorbimento

Sintomi del malassorbimento