Consulenza con Naturopata Milano esperto in rimedi naturali colon irritabile presso lo Studio di Naturopatia Milano di Simona Vignali

Cerchi un Naturopata a Milano specializzato in Sindrome del Colon Irritabile o SCI e idrocolonterpia? Contattami per una consulenza, sono Simona Vignali Naturopata esperto da circa 30 anni, specializzato in rimedi naturali, idrocolonterpia, pulizia del colon. Ho creato il metodo Naturopatia Funzionale Integrata® per aiutare le persone con soluzioni naturali per colon infiammato e disturbi intestinali.Ti aspetto a Spazio SoloSalute, il mio centro di Naturopatia a Milano!

Consulenza personalizzata? Scrivimi

naturopata milano esperto rimedi naturali colon irritabile simona vignali naturopata

Quando il colon è irritabile

La sindrome del colon irritabile o “colite” è un disturbo molto diffuso caratterizzato dal malfunzionamento del colon, che alterna attacchi di diarrea a stitichezza, oltre a dolore e gonfiore addominale. In condizioni di equilibrio, il colon spinge gli alimenti nella sua parte terminale per l’evacuazione.

Alternanza tra dissenteria e stitichezza

Questi movimenti (contrazioni), gestiti dal sistema nervoso, sono alterati in chi soffre di colite, quindi possono essere più o meno veloci. Quando gli alimenti passano velocemente, non hanno il tempo di assorbire l’acqua presente nelle feci, quindi si presenterà diarrea e meteorismo. Quando i movimenti sono lenti, le feci verranno trasportate lentamente, dando origine alla stipsi.

Sintomi tipici

La colite alterna dei periodi in cui scompare a periodi in cui si manifesta e in cui può presentare i seguenti sintomi:

  • Gonfiore addominale e senso di pienezza dopo i pasti;
  • Dolore addominale;
  • Stitichezza alternata a diarrea;
  • Crampi addominali;
  • Presenza di muco nel colon e nelle feci;
  • Meteorismo;
  • Difficoltà digestive, acidità di stomaco;
  • Alitosi;
  • Problemi di ansia e depressione.

Cause ricorrenti

Spesso le cause sono da ricercare nelle intolleranze alimentari o in disturbi quali ansia e depressione. A volte la sindrome del colon irritabile insorge per l’assunzione di alcuni farmaci come gli antibiotici, i corticosteroidi, la pillola o i FANS. Alcuni studi hanno appurato che c’è una correlazione tra colon irritabile e serotonina. Quando questo ormone è deficitario, si incorre in problemi di motilità intestinale.

Corretta alimentazione e rimedi naturali

Alla base della colite c’è un’alterazione della flora batterica intestinale (disbiosi intestinale), quindi sarà buona norma assumere dei probiotici anche prendendoli dai cibi, come dallo yogurt, dal kefir, dal miso e da alimenti ricchi di fibre. Occorre eliminare il consumo di latte vaccino e latticini e limitare, il più possibile, gli alimenti ricchi di glutine e quelli lievitati. Da escludere anche il caffè e le bibite gassate.

Alcuni alimenti ideali

La zuppa di miso è un ottimo rimedio perché ricca di fermenti che favoriscono la digestione. Tra la frutta, ottime le mele e le pere cotte, senza aggiunta di zucchero. Volendo si può aggiungere della cannella, che ha un’azione carminativa (elimina l’aria dall’intestino, agendo sui dolori, le coliche intestinali) e ha un’azione astringente, quindi utile caso di diarrea.

Gramigna e ginepro, poco conoscuti

In fitoterapia un ottimo rimedio è l’estratto fluido di gramigna, pianta contenente flavonoidi, vitamine del gruppo B, vitamina A, ferro e potassio. Il ginepro ha un’azione depurativa e diuretica ed agisce sulle funzioni intestinali e digestive, mentre l’aloe vera ha un’azione lenitiva e antinfiammatoria.

Altri rimedi erboristici

Si possono introdurre tisane digestive e calmanti come la camomilla e il finocchio. L’argilla verde è un ottimo rimedio perché assorbe i prodotti di scarto della flora batterica intestinale. Inoltre agisce sul dolore e sulla flatulenza.

Coach di Benessere naturale

In ogni caso è meglio consultarsi con un esperto. Come naturopata durante la consulenza di Naturopatia valuteremo insieme caso per caso quali siano le strategie naturali più adatte. Contattami se desideri informazioni personalizzate.