La rettocolite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica della mucosa del retto e/o del colon, generalmente, la parte discendente. La rettocolite ulcerosa interessa il retto, ma può retrocedere fino all'intero colon nei casi più gravi dando un quadro di pancolite, danno infiammatorio di tutto il colon.
Rettocolite ulcerosa Rimedi Naturali
Cos'è la rettocolite ulcerosa
La rettocolite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica della mucosa del retto e/o del colon, generalmente, la parte discendente. La rettocolite ulcerosa interessa il retto, ma può retrocedere fino all'intero colon nei casi più gravi dando un quadro di pancolite (danno infiammatorio di tutto il colon).
La mucosa si presenta molto arrossata, granulare, friabile e facilmente sanguinante; nella fase acuta si manifestano grandi zone affette da ulcera alla mucosa del colon. Si formano isole di epitelio (uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo) che protrudono nel lume chiamate pseudopolipi.
Non si osserva l'ispessirsi della parete o alterazione della membrana sierosa (dei foglietti o una pellicola di tessuto biologico sieroso la cui funzione è rivestire organi, separare parti anatomiche, chiudere orifizi e mantenere la posizione degli organi) a differenza del morbo di Crohn, altra malattia che fa parte delle malattie infiammatorie croniche intestinali idiopatiche (malattia non dovuta a cause esterne note, ovvero senza causa apparente).
Nelle problematiche più gravi c'è una perdita della funzione neuromuscolare a causa di un danno alla tonaca muscolare e ai plessi nervosi. La situazione diventa grave e si arriva al megacolon tossico (malformazione del colon causata da anomalie congenite, da fattori batterici e da intossicazione da farmaci) in cui l'organo si dilata e progressivamente incancrenisce.