Sindrome di Cushing Rimedi Naturali

 Scritto da

La sindrome di Cushing, nota anche come Morbo di Cushing o Malattia di Cushing, è causata da una produzione eccessiva di cortisolo da parte delle surrenali. I sintomi del morbo di Cushing sono aumento di peso, ipertensione arteriosa, diabete mellito, comparsa di strisce rosse sulla pancia, caduta dei capelli negli uomini e crescita abnorme di peli nella donna.

Cos'è la sindrome di Cushing

La sindrome di Cushing, nota anche come Morbo di Cushing o Malattia di Cushing, è causata da una produzione eccessiva di cortisolo da parte delle surrenali.

I sintomi del morbo di Cushing sono aumento di peso, ipertensione arteriosa, diabete mellito, comparsa di strisce rosse sulla pancia (striae rubrae), caduta dei capelli negli uomini e irsutismo - la crescita abnorme di peli – nella donna. Un altracausa della sindrome di Cushing è l'aumento nel sangue dell'ormone ACTH causato da un tumore dell'ipofisi. L'ormone ACTH, o ormone adrenocorticotropo, stimola le ghiandole surrenali a produrre un eccesso di cortisolo tramite l'azione sulla zona corticale di ciascuna ghiandola surrenale.

Cause della sindrome di Cushing

Il morbo di Cushing o sindrome di Cushing può essere causata da un tumore all'ipofisi (ad esempio un adenoma, cioè un tumore epiteliale benigno) che in questo modo stimola la corteccia surrenale a produrre un'eccessiva quantità di ormon. 

Un'altra causa potrebbe essere data da un tumore o altre patologie che riguardano direttamente il surrene ed è in questo caso specifico che si utilizza il termine "sindrome" di Cushing, perchè include numerosi sintomi tipici.

Può essere anche dovuta a tumori in altri organi.

Sintomi della sindrome di Cushing

I sintomi della sindrome di Cushing consistono in una obesità limitata al viso (facies lunare) e al busto, mentre gli arti si mantengono snelli (viene chiamata obesità a bufalo). Inoltre consistono in debolezza muscolare, pressione arteriosa alta, alterazioni cutanee (irsutismo al viso, strie rossastre all'addome e ai fianchi), disturbi sessuali (impotenza nell'uomo, amenorrea e perdita della libido nella donna), disturbi psichici di tipo depressivo, alterazioni del metabolismo delle proteine, dei grassi e degli zuccheri (eccessivo glucosio nel sangue e presenza nelle urine) perdita di calcio nelle ossa, ritenzione di acqua e sale nel corpo.