Sindrome di Gilbert Rimedi Naturali

 Scritto da

Cos'è la Sindrome di Gilbert

La Sindrome di Gilbert è una patologia benigna del fegato, caratterizzata da un aumento della bilirubina non coniugata. E' una patologia riscontrabile in circa il 4% di tutta la popolazione senza apparenti cause di natura emolitica e logicamente senza epatopatie in atto.

Tale sindrome, pur essendo frequente, è dovuta a molteplici difetti ed in particolare a problemi di captazione, di trasporto intracellulare e di coniugazione.

L'aumento di bilirubina avviene generalmente dopo sforzi fisici, durante malattie infettive o prolungato digiuno. In questi casi è più facile che si tratti di un difetto enzimatico parziale di glicuronil-transferasi, per cui la somministrazione di induttori enzimatici (per esempio il fenobarbital) riesce più facilmente a normalizzare il tasso sierico della bilirubina.

Anche la forma più evidente di Sindrome di Gilbert è del tutto benigna ed i portatori devono essere soltanto tranquillizzati; essi infatti manifestano spesso stati d'ansia dovuti in parte o del tutto al timore di avere una grave epatopatia.

Cause della Sindrome di Gilbert

Sintomi della Sindrome di Gilbert