Tubercolosi Rimedi Naturali

 Scritto da

La tubercolosi (oppure tisi o poriformalicosi, in sigla TBC), è una malattia infettiva causata da vari micobatteri, soprattutto dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. La tubercolosi attacca generalmente i polmoni, ma anche altre parti del corpo.

Cos'è la tubercolosi

La tubercolosi (oppure tisi o poriformalicosi, in sigla TBC), è una malattia infettiva causata da vari   micobatteri, soprattutto dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch.

La tubercolosi attacca generalmente i polmoni, ma anche altre parti del corpo.

Si trasmette per via orale-aerea attraverso le piccolissime goccioline di saliva emesse tramite saliva, starnuto o colpo di tosse. La maggior parte delle infezioni sono asintomatiche, cioè si ha un'infezione latente senza altri disturbi. Il sistema immunitario, infatti, può far fronte all'infezione e il batterio può rimanere quiescente per anni, pronto a sviluppare la malattia al primo abbassamento delle difese.

Più o meno un'infezione latente su dieci progredisce in malattia attiva, che, se non trattata, uccide più del 50% delle persone infette.

Cause della tubercolosi

La tubercolosi è causata da un'infezione virale ad opera di vari micobatteri, soprattutto Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch.

La tubercolosi attacca generalmente i polmoni, ma anche altre parti del corpo.

Sintomi della tubercolosi

I sintomi classici della tubercolosi sono una tosse cronica con espettorato striato di sangue, febbre non molto elevata, sudorazione notturna e perdita di peso.

L'infezione di altri organi provoca una vasta gamma di sintomi.

Il trattamento non è semplice, richiede l'assunzione di antibiotici multipli per lungo tempo, ma la resistenza agli antibiotici è un problema crescente nell'affrontare la malattia. La prevenzione si basa su programmi di screening e di vaccinazione con il bacillo di Calmette-Guérin (vaccino utilizzato contro la tubercolosi).

La popolazione dei paesi in via di sviluppo, contrae la tubercolosi più facilmente, poiché hanno spesso un sistema immunitario più indebolito per gli alti tassi di AIDS.

Infatti la distribuzione della tubercolosi non è uniforme dappertutto nel mondo.

Circa l'80% della popolazione asiatica e africana risulta positiva ai test della tubercolina, mentre solo il 5-10% della popolazione degli Stati Uniti ne è colpita.