Arteriosclerosi Rimedi Naturali

 Scritto da

L'arteriosclerosi è un ispessimento della parete delle arterie, con conseguente indurimento (sclerosi) del tessuto arterioso. L'arteriosclerosi è dovuta all’accumulo di tessuto connettivo fibroso a discapito della componente elastica, oppure al deposito di minerali (sali di calcio) nella parete arteriosa.

Cos'è l'arteriosclerosi

L'arteriosclerosi è un ispessimento della parete delle arterie, con conseguente indurimento (sclerosi) del tessuto arterioso. L'arteriosclerosi è dovuta all’accumulo di tessuto connettivo fibroso a discapito della componente elastica, oppure al deposito di minerali (sali di calcio) nella parete arteriosa. L’arteriosclerosi comporta una perdita di elasticità e contrattilità dell’arteria, che non è più in grado di variare il suo diametro, per adeguare il flusso sanguigno alle esigenze dell’organismo.

Cause dell'arteriosclerosi

Le cause dell'arteriosclerosi sono dovute principalmente all’avanzare dell’età, indipendentemente da processi patologici di varia natura. L'arteriosclerosi è un processo degenerativo delle arterie, soprattutto in soggetti con predisposizione genetica. Le cause dell’arteriosclerosi sono presumibilmente collegate anche all’eccesso di colesterolo, che accelera il processo di indurimento delle arterie. Le cause dell'arteriosclerosi sono: ipertensione (pressione alta), ipercolesterolemia (colesterolo alto), obesità, fumo, disturbi cardiaci e diabete.

Sintomi dell'arteriosclerosi

I sintomi dell'arteriosclerosi normalmente non sono percepibili, finché l’arteria non viene ostruita. L’arteriosclerosi può degenerare in aterosclerosi o addirittura in trombo, che se si stacca dalle pareti arteriose può provocare infarto o ictus. Altri sintomi dell’arteriosclerosi in stadio avanzato (ovvero quando il diametro delle arterie interessate si è molto ristretto) sono: angina pectoris, insufficienza renale, arteriopatia degli arti inferiori, ipertensione maligna.