L'ascesso polmonare è un processo suppurativo (processo infiammatorio con produzione di pus) localizzato al parenchima polmonare, caratterizzato da necrosi (morte) del tessuto polmonare.
Ascesso polmonare Rimedi Naturali
Cos'è l'ascesso polmonare
L'ascesso polmonare è un processo suppurativo (processo infiammatorio con produzione di pus) localizzato al parenchima polmonare, caratterizzato da necrosi (morte) del tessuto polmonare.
Questa grave patologia può essere causata da: procedure chirurgiche sull'orofaringe (porzione della faringe), sinusiti (infiammazioni acute o croniche delle mucose dei seni paranasali), bronchiti (infiammazione della mucosa dei bronchi), ascessi dentari (raccolta di pus che deriva da un processo infettivo a carico del tessuto su cui è poggiato un dente), bronchiectasie (dilatazione irreversibile di una porzione dell'albero bronchiale), granulomatosi di Wegener.
Gli ascessi polmonari sono causati principalmente da streptococchi (batteri capaci di produrre sostanze tossiche) aerobi (che vivono in presenza di ossigeno) e anaerobi (che muoiono a contatto con l'ossigeno), dallo Staphylococcus aureus e batteri saprofiti gram negativi; spesso le infezioni sono miste a causa dell'inalazione accidentale di materiale estraneo.
Nel 60% dei casi vengono isolati germi presenti normalmente nel cavo orale, tra questi si riscontrano membri di Bacteroides, Fusobacterium, Peptococcus.
Gli agenti responsabili possono avere accesso ai polmoni attraverso:
- aspirazione di materiale infetto, soprattutto nel coma
- alcoolismo acuto
- durante procedure di anestesia
- sinusiti
- nelle sepsi odontogene (corpo interamente in stato infiammatorio) e nelle malattie debilitanti che causano una diminuzione del riflesso della tosse.
Particolarmente grave è l'inalazione di materiale contenuto nello stomaco(in caso di vomito), a causa dell'acidità dei succhi gastrici e dei batteri che sono inevitabilmente presenti.