La broncopolmonite è un'infiammazione dei bronchi e degli alveoli polmonari, colpiti da virus e batteri, che si insediano nei polmoni. La broncopolmonite è una malattia contagiosa. Si manifesta soprattutto fra i bambini sia perché non hanno sviluppato completamente le difese immunitarie sia perché sono a contatto diretto e costante con altri bambini, nelle scuole, negli asili,nelle palestre.
Broncopolmonite Rimedi Naturali
Cos'è la broncopolmonite
La broncopolmonite è un'infiammazione dei bronchi e degli alveoli polmonari, colpiti da virus e batteri, che si insediano nei polmoni.
La broncopolmonite è una malattia contagiosa. Si manifesta soprattutto fra i bambini sia perché non hanno sviluppato completamente le difese immunitarie sia perché sono a contatto diretto e costante con altri bambini, nelle scuole, negli asili,nelle palestre.
La broncopolmonite (o polmonite lobulare), è uno dei due tipi di polmonite batterica classificati per la presenza di masse corpose.
Nella polmonite batterica, l'invasione del batterio nel parenchima polmonare (tessuto proprio dei polmoni, distinguendolo in tal modo dal tessuto connettivo di sostegno, che viene definito stroma) produce una risposta infiammatoria. Questa risposta porta al riempimento delle cavità alveolari di essudato (liquido infiammatorio extravascolare).
Il riempimento delle cavità alveolari da parte dell'essudato è chiamato consolidamento.
Nella broncopolmonite, o polmonite lobulare, ci sono focolai di infezione multipli o isolati e
consolidamenti acuti che affliggono uno o più lobi polmonari.
Sebbene la polmonite lobulare sia il classico esempio di polmonite batterica, nella pratica clinica è difficile da riconoscersi, perché le caratteristiche spesso si sovrappongono a quelle della polmonite lobare.
La broncopolmonite (lobulare) spesso evolve in un'infezione più estesa, portando ad una polmonite lobare.
Lo stesso microrganismo può causare un tipo di polmonite in una persona, e un altro tipo in un altro soggetto.
Le infiammazioni, focolai, possono essere di due tipi:
- Focolai multipli di consolidamento presenti nei lobi basali, spesso bilaterali. Queste lesioni (diametro 2-4 cm.), hanno un aspetto asciutto, color giallo-grigio, spesso situati intorno ad un bronchiolo, tendono spesso ad aggregarsi, specie nei bambini.
- Focolaio infiammatorio è situato al contorno di un bronchiolo con una bronchiolite acuta (essudato purulento - pus - all'interno del lume e delle pareti dello stesso bronchiolo).
Gli spazi alveolari che circondano il bronchiolo sono ricchi in neutrofili (sono i globuli bianchi più abbondanti del sangue negli alveoli). E' presente un'importante congestione del lume (porzione cava dell'organo). I focolai infiammatori sono, di norma, separati da tessuto alveolare sano.