Malattie dei nervi cranici Rimedi Naturali

 Scritto da

Nervi cranici: i rimedi naturali in Naturopatia. Leggi i consigli di Simona Vignali Naturopata esperto nervo vago

Quali sono i rimedi naturali per i nervi cranici? Sono Simona Vignali, da circa 30 anni Naturopata esperto in salute naturale e rimedi per nevo vago: leggi i miei consigli sulle infiammazioni e disturbi dei collegamento nervosi cranici e rimedi della Naturopatia, scopri la visione psicosomatica di questi disturbi, e leggi la descrizione delle loro cause più comuni. Contattami se desideri una consulenza con un esperto di nervo glossofaringeo, vago ed accessorio spinale.

Cosa sono le malattie dei nervi cranici

I nervi cranici IX, X e XI (glossofaringeo, vago ed accessorio spinale) contengono  fibre nervose motorie e fibre nervose adibite alla sensitività e, per questo motivo, vengono chiamati nervi misti.

I nervi cranici escono dalla parte inferiore dell’encefalo, passano per il cranio e,  insieme alla vena giugulare, riemergono attraverso il forame giugulare (ampia apertura alla base del cranio, dietro al canale carotideo). I nervi proseguono nel collo fino a raggiungere i relativi muscoli e organi. Un’importante compito dei nervi cranici è quello di controllare i movimenti della faringe (IX), della laringe ( X) e della spalla (XI). Difficoltà di deglutizione (disfagia) a usare la voce (disfonia) e la limitazione ad alzare del tutto la spalla, sono cause dovute alla lesione di questi nervi.

NEURINOMI

I  neurinomi (o schwannomi) sono tumori benigni originati dalle guaine di rivestimento dei nervi cranici, quindi anche dei nervi misti (in questo caso sono  tumori abbastanza rari) e, potendo essere presenti in qualunque tratto dei nervi, si possono ritrovare nel collo, nel cranio e nel forame giugulare. Essendo i neurinomi posizionati in zone critiche, in caso di intervento chirurgico la morbilità postoperatoria può essere di un certo rilievo.

Cause delle malattie dei nervi cranici

Sintomi delle malattie dei nervi cranici