Aterosclerosi Rimedi Naturali

 Scritto da

L’aterosclerosi è una forma di arteriosclerosi. L’aterosclerosi si manifesta con depositi di grasso all’interno delle arterie (placche aterosclerotiche o ateromi, di colore giallastro) e, successivamente, placche calcaree, con conseguente perdita di elasticità e riduzione del lume arterioso.

Cos'è l'aterosclerosi

L’aterosclerosi è una forma di arteriosclerosi (indurimento delle arterie). L’aterosclerosi si manifesta con depositi di grasso all’interno delle arterie (placche aterosclerotiche o ateromi, di colore giallastro) e, successivamente, placche calcaree, con conseguente perdita di elasticità e riduzione del lume arterioso. L’aterosclerosi colpisce principalmente l'aorta, le arterie del cuore (coronarie), le arterie cerebrali, renali e femorali. 

Cause dell'aterosclerosi

Le cause dell’aterosclerosi sono legate a fattori di rischio cardiovascolare: ipertensione (pressione alta), ipercolesterolemia (colesterolo alto), iperomocisteinemia (omocisteina alta), obesità, fumo, diabete, stress cronico. Le cause dell’aterosclerosi sono ricollegabili anche a fattori ereditari e all’alimentazione (troppi grassi animali, troppi zuccheri e carboidrati). L’aterosclerosi è un processo degenerativo delle arterie collegato all’avanzare dell’età. I soggetti di sesso maschile sono più suscettibili all’aterosclerosi.

Sintomi dell'aterosclerosi

I sintomi dell’aterosclerosi sono: aumento della pressione sistolica senza variazione di quella distolica oppure con leggero innalzamento, ipertensione (pressione elevata), polso debole, tachicardia, angina pectoris, infarto miocardico, rammollimento cerebrale (infarto celebrale), colpo apoplettico (ictus celebrale), insufficienza renale, arterite e gangrena agli arti inferiori, emorragie, aneurismi, claudicazione, cute arrossata.