Broncospasmo Rimedi Naturali

 Scritto da

Broncospasmo descrive il restringimento del lume bronchiale, la porzione interna dei bronchi, ovvero la riduzione del calibro dei bronchi dovuto ad una contrazione anormale della muscolatura liscia che circonda la parete bronchiale.

Cos'è il broncospasmo

Broncospasmo descrive il restringimento del lume bronchiale (porzione interna dei bronchi), ovvero la riduzione del calibro dei bronchi dovuto ad una contrazione anormale della muscolatura liscia che circonda la parete bronchiale.

Questo anomalo restringimento dei bronchi provoca grave difficoltà respiratoria causata dal ridotto passaggio dell'aria.

Il paziente colpito da broncospasmo manifesta dispnea (difficoltà respiratoria) e molto spesso una sensazione di fastidio, costrizione toracica o vero e proprio dolore toracico.

A volte compare tosse insistente soprattutto nell'inspirazione.

Alla auscultazione del torace (ascolto di parti interne dell'organismo quali il cuore, i polmoni la pleura, l'intestino etc.) sono facilmente percepibili:

  1. Espirio prolungato
  2. Fischi
  3. Sibili (prevalentemente espiratori)

La riduzione del calibro dei bronchi porta a un aumento della resistenza al flusso dell'aria; se rende necessario un aumento della differenza di pressione fra gli alveoli e la bocca per mantenere un flusso espiratorio adeguato.

Ciò è possibile grazie all'utilizzo di muscoli espiratori (intercostali interni, muscoli addominali) che normalmente non vengono utilizzati.

L'espirazione infatti nel soggetto sano è data dal rilasciamento del diaframma e dal ritorno del sistema toraco-polmonare ad una situazione di equilibrio.

Nel caso di broncospasmo la necessità dell'utilizzo di muscolatura espiratoria alternativa determina fatica ed insorgenza di dispnea (respiro difficoltoso e fastidioso).

Il mantenersi di uno stato di broncospasmo fa aumentare la quantità di aria che rimane intrappolata nei polmoni alla fine dell'espirazione (iperdistensione del polmone).

Cause del broncospasmo

Sintomi del broncospasmo