Colite Rimedi Naturali

 Scritto da

Colite: i rimedi naturali in Naturopatia. Leggi i consigli di Simona Vignali Naturopata esperto Colite, sintomi e dieta per colite

Quali sono i rimedi naturali per colite e sintomi? Se cerchi un Naturopata esperto di problemi intestinali, contattami: sono Simona Vignali, da circa 30 anni Naturopata e esperta alimentazione esperto di colite, dieta per colite e rimedi alternativi come la idrocolonterapia. Prenota una consulenza, troverò per te rimedi efficaci, una dieta personalizzata facile da seguire, soluzioni per la colite e la depurazione di colon e intestino.

Cos'è la colite

La colite raggruppa una serie di condizioni infiammatorie ed autoimmuni (il sistema immunitario agisce contro componenti del proprio organismo) che colpiscono il colon, ovvero il secondo tratto dell'intestino crasso. Col nome colite spastica nel passato, si intendevano un'ampia gamma di disturbi (per es. la sindrome dell'intestino irritabile o il morbo di Crohn). Spesso colite è utilizzato in modo generico, viene usato in maniera generica, oppure per indicare condizioni nelle quali l'eziologia dell'infiammazione non è stata ancora determinata.

Diversi tipi di colite

Sono classificati diversi tipi di colite: colite ulcerosa (UC), quella di Crohn, l'ischemica, la colite infettiva, fulminante, chimica, microscopica, linfocitica e atipica.

La colite pseudomembranosa è un tipo molto noto di colite infettiva che ha origina dall'infezione del Clostridium difficile (batterio patogeno per l'uomo), notoriamente tossico. Alcuni parassiti possono causare colite attraverso le infezioni intestinali.

La colite fulminante invece ha un corso clinico veloce e grave: infatti oltre alla dissenteria (diarrea), alla febbre e all'anemia (basso livello di emoglobina nel sangue) riscontrate nella colite, sono presenti gravi dolori addominali ed un quadro clinico simile a quello della setticemia (malattia caratterizzata da infiammazione e contemporaneamente infezione), quando è presente uno shock.

Cause della colite

Le cause psicologiche

Le cause della colite possono essere di natura psicologica in quanto stress, ansia, forti emozioni o collera tenuta a freno possono alterare il buon funzionamento delle pareti dell’intestino.

Le cause ambientali

La colite può essere causata da carenza di fibre e acqua, le intolleranze a certi alimenti o da uno stile nutrizionale inadeguato. L’utilizzo di antibiotici compromette l’equilibrio della flora intestinale favorendo lo sviluppo di batteri patogeni che portano alla colite.

Sintomi della colite

Sintomi comuni

Nelle varie tipologie di colite si distinguono dei sintomi comuni come diarrea e stitichezza a volte alternati, crampi e dolori addominali che si possono alleviare con la defecazione o con l’espulsione di gas. Anche gonfiore e flatulenza sono frequenti.

Sintomi più gravi 

In altri casi più gravi si potranno avere feci o diarrea sanguinolente e comparsa di febbre, in seguito ad un’infezione in corso. Anche la disidratazione è un sintomo da non sottovalutare.