Coronavirus: nuove disposizioni + 5 consigli della Naturopatia per difese immunitarie di ferro!

Nuove disposizioni nazionali per il Coronavirus e 5 consigli della Naturopatia per rafforzare il sistema immunitario | Simona Vignali Naturopata e Lifestyle Coach
Sono momenti difficili questi - non si parla altro che di Corona Virus e oggi più che mai una corretta informazione è il punto fondamentale da cui partire per avere le idee chiare e sapere come muoversi, per fare qualcosa di attivamente utile alla salute e non farsi prendere dalla paralisi psicologica. Ecco le nuove disposizioni e come sostenere il sistema immunitario con i consigli della Naturopatia.
GRATIS - Meditazione anti stress
Come funziona?
- Compila il form
- Ricevi una mail di conferma entro pochi minuti
- Clicca il link nella mail
- Si apre subito il Video
- Salvalo nei tuoi preferiti!
Che cos'è il Coronavirus?
I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi o moderate, come il comune raffreddore fino a sindromi respiratorie gravi come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome).
Sono chiamati così per le punte a forma di corona presenti sulla loro superficie.
C’è chi si fa prendere dalla psicosi e chi minimizza. Non è una situazione da sottovalutare o prendere alla leggera per un motivo ben preciso: ancora non abbiamo gli anticorpi per questo virus e non conosciamo la sua traiettoria evolutiva all’interno della nostra specie...
Questo non significa che dobbiamo vivere nel panico o nella fobia, ma nella consapevolezza di fare il meglio possibile per quanto è nelle nostre mani.
Qui puoi trovare gli aggiornamenti del CNR sul Coronavirus ►
Come sostenere il sistema immunitario?
Lo scopo della Naturopatia è aiutare le persone a mantenere e aumentare l’energia vitale presente in ogni essere vivente perchè questa energia mantiene attive le naturali forze di difesa e autoguarigione. E possiamo farlo attraverso l’alimentazione, l’integrazione nutrizionale, i rimedi naturali, le buone abitudini quotidiane, la giusta rigenerazione dell’organismo e la gestione dello stress psico-fisico.
1. Seguire le misure di sicurezza
Prima di tutto bisogna seguire tutte le misure di sicurezza in tutta Italia mi raccomando - Il fatto è che non possiamo permetterci di ammalarci tutti insieme nello stesso momento, perché non ci sono abbastanza posti letto per essere curati - e nemmeno abbastanza medici, infermieri e oss che potranno reggere a lungo questi ritmi disumani. Quindi va bene, meno contatti abbiamo, meglio è ...
2. Fare meditazione
Restare calmi, lucidi e razionali, per fare questo consiglio di dedicare almeno 15 minuti al giorno alla meditazione mindfulness che tiene lontano lo stress mentale e l’ansia, che alzano i livelli di cortisolo nel sangue e disturbano il sistema immunitario - alla fine del video trovate le indicazioni per scaricare una delle mie meditazioni gratuite vi prego fate questo semplice esercizio e vi aiuterà
3. Sostenere il sistema immunitario
Per tenere alte le difese, ecco la mia strategia naturale che include
- intestino pulito, perché la flora batterica intestinale è direttamente collegata al sistema immunitario - usare il clistere e probiotici
- rimedi naturali a base di piante medicamentose o super food che forniscono i principi attivi necessari al buon funzionamento del sistema immunitario, come l’echinacea ma non solo, anche la schisandra, il ginseng americano, il noni, la pappa reale, la rosa canina, la propoli senza esagerare ovviamente.
- Anche gli oli essenziali sono efficaci perché aiutano a combattere virus e batteri, in particolare il più antisettico di tutti è l’origano
- riposo adeguato, senza rigenerazione il corpo non ha energia per combattere l’eventuale presenza di un virus
4. Alimentazione sana
Curare l’alimentazione -deve essere più che mai sana, nioente cibo spazzatura che ci riempie di tossine … seguite un’alimentazione leggera ma nutriente, attenzione alla carne che è piena di ormoni e antibiotici, attenzione ai salumi e ai formaggi che appesantiscono e limitano la digestione che invece deve essere fluida e veloce per non impegnare le energie del corpo troppo a lungo, ma lasciarle disponibili per le difese.
Una buona abitudine è iniziare la giornata con acqua e limone, con tanta vitamina C, poi alimenti immunizzanti durante la giornata come aglio e cipolla, cereali integrali, legumi. Succo di barbabietola rossa ed estratti di frutta e verdura con dello zenzero fresco sono ottimi per il sistema immunitario.
Bisogna bere tanta acqua per mantenersi idratati, ricambiare i liquidi ed eliminare le tossine.
5. Esercizio fisico
5 - fare esercizio fisico e ossigenazione, movimento all’aria aperta visto che le palestre sono chiuse. Attenzione però agli sbalzi di temperatura, non respirate aria fredda o umida, tenete coperta la gola e la testa, se serve, per evitare il più possibile mal di gola e raffreddore che possono generare panico più del previsto.